Sognando Beckham, 15-11-2011, ritenuta utile da 6 utenti su 133
« Un film molto carino, una ragazza indiana con la passione del pallone, che però deve fare fronte alle tradizioni della cultura indiana, e ai pregiudizi della sua famiglia dove non è ammissibile correre in calzoncini corti a rincorrere un pallone. Alla fine la ragazza avvererà il suo sogno, anche con sotterfugi e bugie pur di continuare a sognare. »
Goal 2. Vivere un sogno, 15-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 49
« Una volta arrivato all'apice della carriera agonistica, il nostro Santiago, perde di vista alcune priorità, una volta arrivato a giocare con la maglia del Real, dove lo riempiono di soldi e gli tolgono anche un pò dell'umiltà che ci aveva fatto simpatizzare con lui nel primo film. Nonostante le comparsate di calciatori come Beckam e Zidane, il film è decisamente inferiore al primo, non come qualità del girato, ma come trama, dove il nostro protagonista ha già ottenuto quello che vuole, ma può rischiare per stupidità di mandare in fumo tutto. »
Goal! Il film, 15-11-2011, ritenuta utile da 5 utenti su 52
« Nonostante non sia originale, la classica favola del calciatore sudamericano che sbanca in Europa dove conquista soldi, fama e amore, il film non è per niente male, ci sono anche alcune comparse eccezionali. Indicato specialmente per gli appassionati di calcio, ma non solo, carino a me è piaciuto, lo consiglio! »
Eyes wide shut, 15-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 52
« Nonostante due attori di prima categoria come Nicole Kidman e Tom Cruise, la trama non è riuscita ad appassionarmi, troppo inquietante, le ossessioni immotivate del protagonista, incomprensibili perchè senza un filo logico. Un film guardabile ma che secondo me viene troppo sopravvalutato. Tratto dal libro Doppio sogno, cercherò di accostarmi alla versione cartacea della storia sperando che sia qualcosa di meglio. »
Cast Away, 15-11-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 44
« Un film grandioso, il genere di trama che in genere piace a tutti, con un superbo Tom Hanks nei panni del naufrago, un uomo che da solo e solo con le sue forze dovrà riuscire a sopravvivere, e a preservare la sua mente dalla solitudine e dalla pazzia. Purtroppo quando ritornerà dopo anni alla sua vita di sempre, non tutto sarà come l'ha lasciato. Un colossal senza tempo. »
I tudor, 09-11-2011, ritenuta utile da 6 utenti su 59
« Considero la prima stagine della serie televisiva la migliore. Un giovanissimo Enrico e una splendida Anna Bolena, che tenta in tutti i modi di sedurlo. Storicamente non è precisissimo, gli autori hanno saltato molte cose, minimizzato altre, e cambiato per esigenze sceniche altre ancora. Comunque lo consiglio, attori bravissimi, costumi magnifici, da vedere! »
Jimmy grimble, 09-11-2011, ritenuta utile da 6 utenti su 34
« Questo film è proprio carino per tutta la famiglia. Un ragazzino insicuro e che deve fare sempre i conti con i bulli della sua scuola, oltre che i compagni della madre. Degli scarpini magici lo fanno diventare fondamentale per la squadra della sua scuola, ma sono solo gli scarpini a essere magici? E se gli vengono rubati come se la caverà Jimmy? Consigliatissimo. »
8 mile, 08-11-2011, ritenuta utile da 5 utenti su 56
« Carino ma niente di più. La vita del rapper eminem e della sua ascesa al successo nonostante una madre più interessata agli uomini che ai figli, un lavoro precario in una fabbrica, e una ragazza che l'ha mollato, a tutto questo aggiungiamoci la sua timidezza quando sale sul palcoscenico per sfidare gli altri rapper. Alla fine ovviamente il nostro giovane disagiato riesce a dimenticarsi di tutte le disaventure e scaricare tutta la sua rabbia sul palcoscenico, dove nonostante lo scetticismo verso un bianco riesce a conquistare i presenti. La recitazione non è il forte di Eminem, ma il film è guardabile. »
Marie antoinette, 08-11-2011, ritenuta utile da 5 utenti su 141
« La regina maria antonietta raccontata in questo film con un tocco brioso e originale. Al contrario di altre pellicole che l'hanno preceduta e che non sono riuscite a catturare la personalità di una ragazzina arrivata in una corte con un rigido cerimoniale, e con un consorte restio all'affetto o anche solo all'intimità con la sua sposa. Consigliato »
L'altra donna del re, 08-11-2011, ritenuta utile da 6 utenti su 49
« Niente a che vedere con il romanzo di Philippa Gregory da cui è tratto. Storicamente inesatto, per favorire la scorrevolezza si tralasciano anche la figlia avuta da Maria prima del maschio. Troppi errori comunque non guastano un film che se guardato senza conoscere esattamente la storia Tudor e Bolena non è da buttare via. »
Regia di Gurinder Chadha - Medusa Home Entertainment
Regia di Jaume Collet-Serra - Videosystem
Regia di Denny Cannon - Videosystem
Regia di Stanley Kubrick - Warner Home Video
Regia di Robert Zemeckis - Universal Pictures
Universal Pictures
Regia di John Hay - Medusa Home Entertainment
Regia di Curtis Hanson - Universal Pictures
Regia di Sofia Coppola - Universal Pictures
Regia di Justin Chadwick - Universal Pictures