Veronica mars1 parte 2, 18-01-2012, ritenuta utile da 5 utenti su 44
« Anche questa seconda parte è imperdibile per i continui colpi di scena e i casi sempre nuovi che la nostra detective Veronica si trova a dover risolvere, cosa che rende il telefilm meno scialbo rispetto ad altri più famosi. Trovo che poi la vita amorosa di Veronica, che viene tenuta molto ai margini della storia, sia una mossa molto azzeccata, lo rende più intrigante e interessante. »
Veronica mars, 18-01-2012, ritenuta utile da 5 utenti su 43
« Ho veramente molto apprezzato questa serie televisiva, non mi ci sono appassionata subito, come in genere accade, ma ogni puntata un tantino di più, fino ad arrivare ad adorarla. Veronica è una ragazza bella, simpatica intelligente, ma con un passato che non la lascia vivere tranquilla, il fatto poi di essere ignorata da tutti non l'aiuta a rifarsi una vita.. »
Pollon, 18-01-2012, ritenuta utile da 6 utenti su 70
« Adoravo questo cartone animato da piccola, e ricordo ancora interamente la sigla. Pollon vive sull'Olimpo, è la figlia di Apollo, migliore amica di Eros, nipote di Zeus, non desidera altro che essere finalmente una dea, ma nel mentre ne combinerà di tutti i colori... Un cortoon che non è solo adatto per distrarre i bambini, ma anche se in modo non sempre esatto insegna almeno le basi della mitologia. Imperdibile per i bambini di ieri ma anche per quelli di oggi. »
Cenerentola, 18-01-2012, ritenuta utile da 7 utenti su 45
« Non c'è bisogno di riassumere la trama di questa favola, credo che sia la più conosciuta in assoluto. Questa è la versione che preferisco sulla storia di Cenerentola, di come la magia l'aiuti ad incontrare il suo principe, e di come non tutto è perduto, anche una ragazza così sfortunata può avere il suo lieto fine. Bellissimo »
Il gobbo di Notre dame, 18-01-2012, ritenuta utile da 6 utenti su 64
« Il voto più alto non lo merita solo per la trama, che è ben conosciuta anche da chi non ha visto questo cartoon, ma specialmente per la musica che accompagna il cartone animato. La bella Esmeralda e il dolce ma bruttarello Quasimodo, prigioniero proprio a Notre Dame. Come sempre questi bellissimi cartoni animati non li consiglio solo ai più piccoli, ma a tutti! »
L'ultimo dei mohicani, 18-01-2012, ritenuta utile da 7 utenti su 65
« Superiore al libro, perchè più coinvolgente ed appassionante. Meriterebbe forse anche mezzo punticino in più, dato che unisce storia, amore e intrighi, per un film che giudico imperdibile. Se cercate un film impegnativo ma non eccessivamente, questo è quello che fa per voi. La terribile storia della battaglia degli indiani d'America per la loro terra e libertà, è ben rappresentata in questo film, con alcune scene anche abbastanza forti. Consigliato! »
Indovina chi, 17-01-2012, ritenuta utile da 6 utenti su 59
« Inizio con la premessa che ovviamente c'è un abisso tra questo film e indovina chi viene a cena? Non solo perchè la trama ha un altro spessore, il film qui è al contrario, ragazza nera che porta a casa ragazzo bianco, ma è proprio un altro genere, questo sconfina spesso con il genere comico, tanto che più volte il giovane fidanzato con le sue figuracce e alcune gag col suocero mi hanno fatto fare più di una risata. Quindi se non fate paragoni con il più famoso film, credo che ai più potrebbe piacere. Secondo me è molto carino. Consigliato »
Ice princess, 17-01-2012, ritenuta utile da 6 utenti su 106
« Un film consigliato soprattutto alle adolescenti, dato che la trama è quella di una normale ragazza, simpatica e impacciata che decide di inseguire il suo sogno, quasi impossibile, invece della strada che la madre aveva scelto per lei, cioè università prestigiosa e un futuro certo. La sua ribellione la porterà a realizzare il suo sogno? Carino e piacevole anche se non eccezionale. »
Ragazze nel pallone, 17-01-2012, ritenuta utile da 5 utenti su 90
« Un filmetto senza infamia nè lode. Non so neanche se considerlo una commedia o un film sentimentale, non l'ho capito! Comunque non è niente di che, ma rimane un film adatto per un pubblico di giovanissime, o per chi cerca qualcosa di veramente leggero da vedere. Nè consigliato nè sconsigliato, se non avete alcuna aspettativa... Provate! »
Wimbledon, 17-01-2012, ritenuta utile da 5 utenti su 70
« Una storia d'amore in salsa tennistica molto carina, leggera e godibil. Un tennista a fine carriera e una ragazza per cui il tennis è tutto, impareranno e miglioreranno sia in campo personale, sia in campo sportivo l'uno grazie all'altro. Non è un film nè imperdibile, nè indimenticabile, ma si può vedere, piacevole! »
Warner Home Video
Warner Home Video
Regia di Takao Yotsuji - Yamato Video
Regia di Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wilfred Jackson - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Gary Trousdale, Kirk Wise - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Michael Mann - Warner Home Video
Regia di Kevin Rodney Sullivan - Koch Media
Regia di Tim Fywell - Videosystem
Regia di Steve Rash - Universal Pictures
Regia di Richard Loncraine - Universal Pictures