Spettacolo spettacolare, 30-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 14
« Un vortice di colori, sentimenti, lustrini e musica! La storia d'amore è non solo romantica, ma anche appassionata quanto travagliata, e le canzoni che fanno da contorno sono rivisitate in un modo davvero azzeccato: fa uno strano effetto sentire i Queen, o Madonna, in un film ambientato a fine '800, ma non certo in senso negativo! »
« Le ambientazioni grigie e cupe danno uno splendido risalto al sangue, di un rosso brillante, di cui cui questo film è letteralmente impregnato. I due protagonisti prediletti di Burton si incrociano nuovamente, ma stavolta fanno la parte dei cattivi. Inusuale per un musical, ma decisamente ben riuscito questo miscuglio di follia e bellissime canzoni. »
« Cosa si può dire di questo film che non sia scontato, banale o già detto? Forse nulla, tanti sono stati i commenti positivi in tutti questi anni. La storia d'amore per eccellenza, che va oltre la vita, oltre l'essenza. Ma anche tante risate grazie a un'impeccabile e indimenticabile Goldberg. Un DVD da tenere sempre a portata di mano per attacchi improvvisi di romanticismo! »
« Bello, bello, bello. Da vedere anche mille volte, perché non stanca mai! Un film ricco di sentimento, tenerezza ed emozioni a volte amare e che a volte strappano un sorriso. Un Williams al meglio di sé e una storia che scorre talmente bene da non far assolutamente pesare le quasi due ore di svolgimento. Eccellente. »
« Stupendo film tra presente, passato e futuro intriso di tante emozioni. Ci mette davanti al solito dilemma: è possibile cambiare qualcosa che è già avvenuto? E quali ripercussioni avrebbe? Una corsa contro il tempo decisamente inusuale, coinvolgente e appassionante! »
« Un film che tocca il cuore in ogni istante. Un bambino al quale ci si affeziona talmente tanto da dispiacersi che sia "solo" un robot, i cui dispiaceri diventano i nostri. Merito della magistrale interpretazione di Haley Joel Osment, giovane prodigio di Hollywood che ci ha abituato a personaggi sempre ben riusciti. »
« Assolutamente brillante e divertente. Le scene con gli animali sono carinissime, ma il premio d'onore va assolutamente a Steve Carrell, una delle migliori rivelazioni comiche degli ultimi anni. Dopo aver fatto da "spalla" a Jim Carrey in quella che, a mio avviso, è la scena migliore di "Una settimana da Dio", il suo personaggio, Evan Baxter, torna da protagonista e ci regala momenti di pura ilarità con le sue espressioni ai limiti dell'assurdo. Ottima prova! »
« Finalmente un film azzeccato per l'attore che, più di una volta, ha preso parte a pellicole veramente brutte e deludenti.
Bella la trama, con quel classico desiderio di riscatto e vendetta che però non stanca mai, e apprezzabili anche la velocità della storia e quel pizzico di adrenalina. »
Strepitoso, 30-04-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Un super cattivo che, incredibilmente, sconfigge l'eroe ma finisce col sentirne la mancanza, e che per giunta si innamora di una ragazza che però lo odia... Insomma un protagonista malvagio (ma è solo una facciata) con sentimenti umani che diventa subito il preferito del pubblico. Non solo per bambini, anzi: gli adulti potrebbero apprezzarlo anche di più grazie alla trama che non sembra per niente da cartone animato! »
« Bel film che a suo modo denuncia l'attuale propensione a vivere più dietro gli schermi che nel mondo reale. E che soprattutto lascia incollati alla poltrona in attesa di intuire le mosse di un uomo che da pedina si trasforma in giocatore e farà di tutto per riprendersi la sua vita con una belle dose di (movimento) azione. »
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Tim Burton - Warner Home Video
Regia di Jerry Zucker - Universal Pictures
Regia di Chris Columbus - Universal Pictures
Regia di Gregory Hoblit - Moviemax Media Group
Regia di Steven Spielberg - Warner Home Video
Regia di Tom Shadyac - Universal Pictures
Regia di Mark Steven Johnson - Universal Pictures
Bella la trama, con quel classico desiderio di riscatto e vendetta che però non stanca mai, e apprezzabili anche la velocità della storia e quel pizzico di adrenalina. »
Regia di Tom McGrath - Warner Home Video
Regia di Brian Taylor, Mark Neveldine - Moviemax Media Group