Viva Kino!
Regia di Lia Beltrami
Spedizione a 1 eurosopra € 25
Spedito normalmente in 2/3 giorni lavorativi
- € 9.49€ 9.99Risparmi € 0.50 (5%)

Dettagli del prodotto
- Ean: 8013147483744
- Supporto: Dvd
- Produttore: Terminal
- Genere: Documentari
- Regia: Lia Beltrami
- Contenuti extra: colori
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2017
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Origine: Italy,Mexico,United States
- Sottotitoli: no
- Sistema: PAL
- Nazione: Italy,Mexico,United States
Contenuto
Cavalcando tra le missioni fondate da un gesuita nel XVII secolo, Maria, giovane istruttrice di rodeo, scopre le origini della devozione diffusa in tutto il Messico verso padre Kino. Suo padre, Jose' Luis, e gli zii da decenni compiono pellegrinaggi a cavallo sulle rotte del padre del deserto. Con loro, c'e' anche il ranchero scrittore Richard Collins, dell'Arizona. La loro amicizia, in nome di padre Kino, supera anche in muro pi? degradante lungo il confine. Durante le cavalcate Maria impara a conoscere le missioni fondate da padre Kino, le sue scoperte geografiche, astronomiche, in agraria, il suo essere stato il primo a costruire il sistema del ranch, ma anche fondatore dello stato dell'Arizona e grande apostolo dei Tohono O'Odham, i Pime, il "popolo del deserto". Maria compie anche un viaggio interiore, che la porta a confrontarsi con l'attualita' molto dura delle regioni di confine. La vita dei Tohono O'Odham e' molto difficile e l'ipotesi dell'estensione del muro, che taglierebbe in due le loro terre, e' incombente. Il deserto percorso dai traffici dei narcos, ha cambiato il volto di una terra dura ma stupenda. Il dramma dei deportati e dei clandestini, che vede infrangersi tante vite umane, e' li' davanti a loro. I centri di accoglienza compiono un lavoro sovraumano e sono intitolati a padre Kino, la Kino Border Initiative. Maria e gli altri cavalieri, seguendo i passi di Kino, ci raccontano la storia del gesuita venuto dalla Val di Non, e insieme la complessita' di un mondo contemporaneo pieno di contraddizioni, ma che proprio da padre Kino trae ispirazione per andare avanti con speranza.
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Viva Kino! e condividi la tua opinione con altri utenti.