Il mio vicino Totoro
Regia di Hayao Miyazaki
- € 10.75

Dettagli del prodotto
- Ean: 8022469069000
- Supporto: Dvd
- Produttore: Medusa Home Entertainment
- Genere: Animazione Giapponese
- Regia: Hayao Miyazaki
- Contenuti extra: trailers
- Lingue: Italiano, Giapponese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1988
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 86'
- Origine: Giappone
- Sottotitoli: Italiano, Italiano per non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Giappone
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 10 recensioni)
Una capolavoro di poesia!
Totoro e' stupendo! Adoro quell'animalone fantastico e I suoi amici piu' piccoli, le due bambine, il Neko-bus, le canzoncine, la storia... E' un film di una semplicita' e poesia eterni e intramontabili. Un gioiello del sempre grandissimo maestro Hayao Miyazaki. Un cartone delicato e tenero per tutti!
Bellissimo
Se avete voglia di sognare, di immergervi in un mondo incantato ricco di magia, colori, felicità, storie assurde e meravigliose, allora questo dvd è quello che fa per voi. Totoro è un gattone morbido e tenero che accompagnerà le due protagoniste nel suo mondo cristallino fatto di allegria e non di tristezza.
Voglio un totoro!
Nel 1988, il maestro Hayao Myazaki creava la sua migliore creatura. Totoro, un animale di fantasia a metà tra un gatto e un orso e un pizzico di originalità del regista. Animale che si palesa solo agli occhi dei bambini, come recita una canzone all'interno del film. La vicenda è piuttosto semplice e, anzi, forse è la cosa meno importante di questo gioiello dell'animazione giapponese. Perchè l'importanza sta nel messaggio che Miyazaki vuole dare attraverso le figure di due sorelline che si trasferiscono in una casa in campagna insieme al padre. Il rispetto della natura e l'amore per tutti gli esseri viventi si concretizza con le piccole azioni di tutti i giorni e anche piantare un semino nel giardino di casa può rendere il mondo migliore. Assolutamente da non perdere!
Magia animata
Finalmente è iniziato il recupero dei lavori di Miyazaki! Questo lungometraggio, infatti, ha più di 20 anni ed è stato un onore poterlo ammirare oggi. Definirlo cartone animato è, a mio parere, riduttivo: è un'opera d'arte. La trama, i disegni, i colori, le musiche, tutto coordinato per affascinare lo spettatore più sensibile, anche adulto. Ma è piaciuto anche a mia figlia di 7 anni...
Un inaspettato regalo dagli anni Ottanta
Dopo più di due decenni (!) finalmente anche nelle nostre sale è arrivato Totoro, lungometraggio simbolo dello studio Ghibli, che oggi ha dovuto confrontarsi con film d'animazione computerizzati e ipertecnologici. A mio parere, dal confronto ne esce totalmente vincente, sia dal punto di vista narrativo che grafico, con i suoi splendidi paesaggi e l'animazione fluida e perfetta (migliore di quella digitale) . La storia racconta le vicende di due sorelline appena trasferite con il papà in una casa immersa nel verde, che nella campagna circostante, scoprono un mondo fantastico popolato da strani personaggi che solo loro possono vedere. I loro nuovi amici le aiuteranno a risolvere alcuni problemi e ad affrontare la mancanza della mamma ricoverata in ospedale. La trama, a prima vista semplice, è tutt'altro che banale e si snoda attorno alla capacità tipica dell'infanzia di stupirsi di fronte alla natura e ai suoi misteri, elementi che gli adulti spesso non sono in grado di cogliere. Grazie alla loro straordinaria immaginazione i bambini sono in grado di mettere in campo risorse per affrontare anche le situazioni più difficili (tema che l'autore riprenderà anche nella "Città incantata") . Gli adulti non faranno fatica a ricordare quelle straordinarie emozioni tipiche dell'infanzia, ma mi chiedo se i bambini di oggi, circondati da troppi oggetti e assuefatti all'industria del consumo (che cerca di suscitare e indirizzare i loro desideri) e spesso privati del rapporto con la natura, riescano ancora a vivere queste esperienze. La facilità con cui si annoiano, nonostante l'accesso ai mondi virtuali, suggerisce che forse, nonostante l'abbondanza, hanno perso qualcosa di prezioso...
Leggi anche le altre recensioni su Il mio vicino Totoro (10)