Viaggio nella matematica. Vol. 3. Le frontiere dello spazio
Spedizione a 1 eurosopra € 25
Spedito normalmente in 2/3 giorni lavorativi
- € 15.25

Dettagli del prodotto
- Ean: 8009044672459
- Supporto: Dvd
- Produttore: Cinehollywood
- Genere: Documentari, Scienza e tecnologia
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2009
- Area: Area 0 (All)
- Durata: 60'
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
Contenuto
Nel XVI secolo l'Europa conobbe un grande sviluppo delle scienze matematiche grazie a studiosi del calibro di Niccolò Tartaglia, Cartesio e Pascal. In Inghilterra Isaac Newton sviluppò il calcolo differenziale che gli permise di studiare le orbite dei pianeti.
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Viaggio nella matematica. Vol. 3. Le frontiere dello spazio e condividi la tua opinione con altri utenti.