Vacanze romane (Edizione Speciale)
Regia di William Wyler
- € 7.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010773200653
- Supporto: Dvd
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Commedia, Romantica/sentimentale
- Regia: William Wyler
- Contenuti extra: documentario, foto, trailers
- Tipo di edizione: Edizione speciale
- Lingue: Francese,Inglese,Italiano,Spagnolo,Tedesco
- Colori: Bianco e nero
- Anno di produzione: 1953
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 114'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Arabo,Bulgaro,Cecoslovacco,Croato,Danese,Ebraico,Finlandese,Francese,Greco,Inglese,Inglese per i non udenti,Islandese,Italiano,Norvegese,Olandese,Polacco,Portoghese,Rumeno,Sloveno,Spagnolo,Svedese,Tedesco,Turco,Ungherese
- Formato Audio: Mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 17 recensioni)
Indimenticabile
Con una stupenda Audrey Hepburn, questo film rimarrà per sempre nella storia del cinema. Ottima la coreografia, con la stupenda Roma, i dialoghi, ed i personaggi, con cui strapperete lacrime e sorrisi. Riguardo al finale, avrei preferito finisse diversamente, ma pazienza, il film è adatto a tutti
Vacanze romane
Nonostante normalmente venga considerato Colazione da Tiffany il miglior film della Hepburn, a mio parere è senza dubbio questo. Anna è una principessa stanca dei suoi doveri diplomatici, viene raccolta da una panchina dal giornalista Joe che la ospita a casa sua. Quando capisce che lei è la principessa, cerca di approffittarne, realizzando di nascosto un servizio sulle sue prime esperienze che vive nella capitale. Solo che poi su un barcone nl Tevere tra loro nasce qualcosa e lui non se la sente più di far uscire le sue foto. Una bella storia, simpatica e sempre attuale. IAnna ne uscirà trasformata dalle sue vacanze romane. Io lo adoro. Imperdibile!
Un classico
Chi non ha mai visto la celebre immagine di Audrey Hepburn e Gregory Peck a bordo della Vespa che percorrono le vie di Roma? Vacanze romane è una dolce commedia romantica davvero molto carina. Audrey Hepburn interpreta con grande abilità una giovane principessa. Durante il suo soggiorno a Roma per adempiere ai suoi obblighi regali, stufa dei suoi impegni la principessa decide di lasciare il suo palazzo e di avventurarsi per le strade di Roma. Incontrerà così un'affascinante Gregory peck nei panni di un giornalista. Questi tenendo nascosta la sua professione e fingendo di ignorare la vera identità della ragazza frequenta la principessa per poi scrivere un articolo su di lei. Potrà mai portare a termine il suo compito senza innamorarsi di una stupenda Audrey Hepburn?
Un classico romanticissimo.
"Vacanze romane" è un classico in bianco e nero da non perdere, consigliato ai più romantici. Impeccabile interpretazione della Hepburn, la quale affascina con il suo stile upper-class che, con effimera delicatezza, magnifica il suo aspetto. Se possono definirsi meravigliosi ambientazione e scelta dei toni registici, a dir poco sublime è l'immagine che ne riesce della 'Vespa' (marchio vincente allora come ora) , accessorio valorizzato al meglio dallo statuario Gregory Peck, grande colosso del cinema americano. Per tutta la durata del film, lo spettatore sente di essere parte integrante della trama, tanto alta è la qualità della sceneggiatura.
Roma vista attraverso gli occhi di Audrey Hepburn
Questo film è un classico del cinema americano. Audrey Hepburn interpreta una principessa che stanca dei doveri che il suo ruolo le impone, durante una visita a Roma, fugge e si mescola alla popolazione locale fingendo di essere una ragazza comune. Verrà aiutata da un giornalista che riconoscendola, tenterà di sfruttare la situazione per riuscire a fare uno scoop. Audrey Hepburn è dolcissima e ingenua ed è un piacere vedere Roma attraverso i suoi occhi, e anche Gregory Peck è perfetto. Da vedere.
Leggi anche le altre recensioni su Vacanze romane (Edizione Speciale) (17)