L' uomo con la macchina da presa
Regia di Dziga Vertov
- € 6.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8033109396837
- Supporto: Dvd
- Produttore: Cecchi Gori Home Video
- Genere: Documentari, Storia
- Regia: Dziga Vertov
- Contenuti extra: cortometraggio
- Colori: Bianco e nero
- Anno di produzione: 1929
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 65'
- Origine: Urss
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 1.0 - mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Urss
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 1 recensione)
Cineocchio!!!
Dziga Vertov, poco più che ventenne, trovò un posto di lavoro presso il Kinonedelja, un cinegiornale russo impegnato nella documentazione della guerra civile allora in corso. Fu proprio durante la suddetta esperienza che conobbe gli elementi base del suo lavoro successivo: la tecnica del montaggio e la selezione di materiale cinematografico. In una parola il "Cine-occhio". Il princicio, cioè, di "stabilire il legame di classe visuale e auditivo tra i proletari di tutte le nazioni e di tutti i paesi sulla piattaforma della chiarificazione comunista delle relazione mondiali. Chiarificazione della vita com'è. Azione dei fatti sulla coscienza dei lavoratori. Azione dei fatti e non della recitazione, della danza, dei versi. Rigettare alla periferia della coscienza ciò che si chiama arte. Mettere al centro dell'attenzione la struttura economica della società. Al posto dei surrogati della vita, i fatti accuratamente selezionati, fissati e organizzati, scelti sia nella vita degli stessi lavotari sia in quella dei loro nemici di classe".
Uno dei migliori esempi di "realismo socialista".