Ultimo valzer (Edizione Speciale)
Regia di Martin Scorsese
- € 9.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010312043178
- Supporto: Dvd
- Produttore: 20th Century Fox Home Entertainment
- Genere: Musical
- Regia: Martin Scorsese
- Contenuti extra: commenti tecnici, documentario, foto, trailers, video musicale
- Tipo di edizione: Edizione speciale
- Lingue: Inglese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1978
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 117'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Italiano, Danese, Francese, Norvegese, Olandese, Spagnolo, Svedese
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 1 recensione)
L'addio del Rock
E' noto il profondo amore che Martin Scorsese nutre da sempre per la musica, ed in particolare per il rock'n'roll anni settanta, tanto che i suoi film sono spesso conditi con classici del genere, e molte opere sono state concepite e costruite dal regista proprio intorno a icone musicali. L'Ultimo Valzer è una di queste: film-concerto che documenta l'ultima apparizione live del 1976, l'addio alle scene di The Band, leggendario gruppo rock'n'roll americano, noto, tra le altre cose, per aver lavorato a lungo con Bob Dylan. Martin Scorsese filma il concerto con una tecnica per quegli anni innovativa, concepita già sul set del film "Woodstock", in cui compariva come aiuto regista, e riproposta poi in opere più recenti come "Shine A Light". Alle scene sul palco si alternano interviste ai membri del gruppo, fino ad arrivare a quello che può essere considerato a tutti gli effetti un videoclip del brano "The Weight", tra più famosi di The Band. L'opera è naturalmente impreziosita dalla presenza di stelle della musica che parteciparono al concerto-evento: da Eric Clapton a Joni Mitchell, da Neil Young a Bob Dylan, e molti altri, tutti "catturati" dalle numerose telecamere impiegate dal regista. In definitiva un'opera da non perdere, nata dall'incontro tra un grande regista ed un evento speciale.