Tutto su mia madre
Regia di Pedro Almodóvar
- € 12.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8017229437038
- Supporto: Dvd
- Produttore: Cecchi Gori Home Video
- Genere: Drammatico
- Regia: Pedro Almodóvar
- Tipo di edizione: Grandi Film
- Lingue: Italiano, Spagnolo
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1999
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 101'
- Origine: Spagna
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Spagna
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 17 recensioni)
Donne complici di vite
Madrid, Manuela, perde il figlio, Esteban, in un incidente d'auto. Lei si reca a Barcellona dal suo ex compagno, divenuto transessuale: Lola. Conosce Rosa, una suora che aspetta un figlio da Lola e che chiamerà il nascituro Esteban, in ricordo del precedente figlio di Manuela. Nella trama c'è anche un altro trans, Agrado, che si prostituisce, tanto "vissuta", tollerante e che vuole aiutare gli altri a prendere il bello della vita. Lola si intravede al solo funerale di Rosa...è una figura ambigua, vittima dei suoi stessi complessi. Le donne consapevoli, per niente afflitte, vivono le conseguenze delle loro scelte senza patemi né tabù, empatiche, non si giudicano né vogliono esserlo.
Semplicemente incredibile
Questo è il primo film che ho visto del grande Almodavar, che ora è diventato uno dei miei registi preferiti. Questa è una storia tutta al femminile, che parla d'amicizia, del coraggio di superare i fantasmi del passato, della forza e la speranza che le persone accanto a te, anche sconosciute, possono darti. Un dramma toccante e commuovente, in cui non mancano però scene esilaranti, date per la maggiore dal personaggio irresistibile di Agrado.
Il circo dei personaggi di Almodovar
La diversità secondo Almodovar: una transessuale, una suora incinta, una donna sola, una lesbica, un transessuale malato di Aids, ecc, sicuramente dimenticherò qualcuno...
Una girandola di personaggi, situazioni grottesche, non comiche ma che spesso strappano il sorriso, ed ancora più spesso fanno riflettere sui molti compromessi della vita...
Un gran bel film. Da vedere come tutti gli altri film di Almodovar.
Almodovar e le donne
Film davvero ottimo. Chiariamo: Almodovar o lo si ama o lo si detesta; chi guarda "Tutto su mia madre" con gli occhi del verista, rimarrà deluso, ma sbaglia, perché guarderebbe Almodovar da una prospettiva non sua. Almodovar è il regista dell'esasperazione, dove le storie - spesso surreali od improbabili - servono a mettere in evidenza dei ritratti significativi di essere umano. "Tutto su mia madre" è in effetti una gallaeria di tipi femminili, da quelli più tradizionali (la madre, la moglie) a quelli più estremi (la suora che si lascia sedurre, la prostituta, il trans). Ciò che ne emerge è un film grandioso e commovente e un canto di lode al genere femminile, vero nerbo di questo nostro mondo.
Molto bello
Per una mia gravissimia lacuna, questo è l'unico film che abbia mai visto di Pedro Almodovar, e comunque mi fa capire quanto sia bravo questo regista. Ottima sceneggiatura, ottimo montaggio, ottimo cast! Un film meraviglioso, toccante.
Il mio personaggio preferito? Sicuramente Agrado!