Tutto Govi (Cofanetto 7 dvd)
Regia di Emerico Valentinetti, Gilberto Govi, Luigi Orengo, Niccolò Bacigalupo
Prodotto non disponibile
- € 38.25

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807051543
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 7
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Cofanetti
- Regia: Emerico Valentinetti, Gilberto Govi, Luigi Orengo, Niccolò Bacigalupo, Ugo Palmerini, Umberto Morucchio
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori e Bianco e nero
- Anno di produzione: 1957
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 614'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Pignasecca e Pignaverde: (1957 - versione prima uscita )
Colpi di timone: (1958 - versione prima uscita )
Quello bonanima: Faustin Caviglia ha un problema che lo tormenta: il genero Giulio, morto suicida e venerato dalle donne di famiglia. Fino a quando Carlino, nipote di Faustin, rivelerà i segreti del defunti. (1958 - versione prima uscita )
Impresa trasporti. Atto 3: Registrazione del 28.03.1958. (1958 - versione prima uscita )
Maneggi per maritare una figliola: (1959 - versione prima uscita )
Sotto a chi tocca: I tre fratelli genovesi Pittaluga alla morte dello zio di Buenos Aires ricevono in eredità un cospicuo patrimonio: il denaro andrà a chi dei tre avrà un figlio maschio. (1959 - versione prima uscita )
Gildo Peragallo ingegnere: (1960 - versione prima uscita )
Colpi di timone: (1958 - versione prima uscita )
Quello bonanima: Faustin Caviglia ha un problema che lo tormenta: il genero Giulio, morto suicida e venerato dalle donne di famiglia. Fino a quando Carlino, nipote di Faustin, rivelerà i segreti del defunti. (1958 - versione prima uscita )
Impresa trasporti. Atto 3: Registrazione del 28.03.1958. (1958 - versione prima uscita )
Maneggi per maritare una figliola: (1959 - versione prima uscita )
Sotto a chi tocca: I tre fratelli genovesi Pittaluga alla morte dello zio di Buenos Aires ricevono in eredità un cospicuo patrimonio: il denaro andrà a chi dei tre avrà un figlio maschio. (1959 - versione prima uscita )
Gildo Peragallo ingegnere: (1960 - versione prima uscita )