Totò, Peppino e la malafemmina
Regia di Camillo Mastrocinque
- € 9.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010020003204
- Supporto: Dvd
- Produttore: Medusa Home Entertainment
- Genere: Commedia, Comica
- Regia: Camillo Mastrocinque
- Lingue: Italiano
- Colori: Bianco e nero
- Anno di produzione: 1956
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 92'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 1.0 - mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 8 recensioni)
Inimitabile
I fratelli Capone, allarmati da una lettera anonima, vanno a Milano per proteggere il loro nipote, studente universitario, da una donnaccia che lo ha ammaliato e rischia di rovinarlo. Fra equivoci, bravate, battute memorabili e colpi di scena il divertimento è assicurato. Il film più rappresentativo del principe della comicità.
TOTO' , PEPPINO E LA MALAFEMINA
Film conosciuto soprattutto per la scena della lettera sgrammaticata, che scrivono i due fratelli Caponi (Totò e Peppino), è nel complesso un film bellissimo, degno di stare tra i grandi classici del cinema italiano. Lo sceneggiato è ambientato nell'Italia degli anni '50 del '900.
Scuola di comicità
Totò e Peppino sono impareggiabili! La loro comicità ha fatto scuola e lo dimostra il continuo attingere ai loro film, intramontabili, da parte di comici contemporanei altrettanto bravi. La loro lettera alla "malafemmina" è stata ripresa in "Non ci resta che piangere" da Troisi e Benigni nella strabiliante lettera al Savonarola.
Due grandi maestri di comicità.
Divertentissimo
Tra le scene più esilaranti ed intramontabili del film, se ne potrebbero citare tante: la lettera, l'arrivo a Milano, i bagordi con le ballerine, insomma un serbatoio di sagace e intelligente comicità cui hanno attinto numerosi personaggi tv. Un classico della risata, quindi, intramontabile e sempre attuale, semplice e geniale come la coppia protagonista, gli unici Totò e Peppino
Leggi anche le altre recensioni su Totò, Peppino e la malafemmina (8)