Tokyo Godfathers. I padrini di Tokyo
Regia di Satoshi Kon, Shôgo Furuya
- € 9.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8013123002150
- Supporto: Dvd
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Animazione Giapponese
- Regia: Satoshi Kon, Shôgo Furuya
- Contenuti extra: dietro le quinte (making of), disegni e animazioni, trailers
- Lingue: Italiano, Giapponese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2003
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 91'
- Origine: Giappone, Spagna
- Sottotitoli: Italiano, Inglese
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Giappone, Spagna
Contenuto
Forse ti potrebbe interessare anche
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 4 recensioni)
grande maestro
Satoshi Kon era un grande maestro e lo dimostra in questo bellissimo film d'animazione in cui dei barboni si prendono cura di un neonato cercando, attraverso l'aiuto al piccolo, di aiutare se stessi.
Simpatico, commovente, divertente
Un film da vedere fino in fondo, perchè la prima parte un po' cruda in cui i protagonisti si mostrano nella loro veste peggiore, si riscatta ampiamente nella seconda parte. E' qui infatti che si coniugano perfettamente i buoni sentimenti, la capacità dei protagonisti di ripercorrere le sofferenze che li hanno portati a diventare ciò che sono, l'evoluzione e in qualche modo la fuga da ciò che sono diventati, l'apertura di una nuova prospettiva per il futuro - il tutto grazie al ritrovamento di una neonata abbandonata nella spazzatura - con un insieme di situazioni assolutamente esilaranti. Protagonisti ben caratterizzati descrivono un viaggio alla ricerca di un nuovo inizio incontrando fortuna e sfortuna, ma sempre restando insieme e senza mai "mollare".
uno strano trio e un neonato
La poesia permea questo film. Uno strano trio di senza tetto trova un neonato e...non voglio svelarvi troppo. Vi scrivo solo che si piange e si ride, si sorride e si crescce coi protagonisti. Da vedere! Una delle tante dimostrazioni che il cinema d'animazione è Cinema e non un genere.
commedia divertente
Quando si dice i casi della vita!
Questo film rappresenta inpieno quando, nella vita ci possa essere un piano prestabilito, un'avventura nella grande città di tokyo con un gruppetto di persone improbabili.
Di sicuro non può considerarsi un capolavoro dell'animazione ma comunque è un'opera carina e divertente.