Thirteen. Tredici anni
Regia di Catherine Hardwicke
- € 9.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010312050428
- Supporto: Dvd
- Produttore: Warner Home Video
- Genere: Drammatico
- Regia: Catherine Hardwicke
- Contenuti extra: commento audio, scene eliminate
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2003
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 100'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Inglese,Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 8 recensioni)
Adolescenza
Secondo me non è il peggior tentativo di mettere in scena l'eterno conflitto fra figli e genitori, e le difficoltà dei giovani a trovare un modo di esprimersi. Il film sicuramente non vuole proporre la storia come La Storia di Tutti i Giovani, anche perché si basa su una storia molto personale. Un progetto valido, che propone soluzioni per arrivare ad una riconciliazione fra adulti e adolescenti.
Il periodo dell'adolescenza
L'adolescenza è una fase bella e brutta, anzi, più brutta che bella. La cosidetta età dell'oro raccontata come la vivono gli adolescenti. Il film non vuole scendere in stupiti stereotipi, ma affrontare la situazione psicologica di un adolescente. L'insicurezza, la voglia di farcela da soli, ma poi nella realtà bisogna appoggiarsi a qualcuno per definire se stessi, ed ecco che la protagonista si lascia trascinare dalla sua amica
Consiglio la visione del film a tutti
Thirteen
Tracy è una ragazzina come tante, finchè pur di essere accettata dalle ragazze della sua scuola, si ritrova in breve tempo nel giro della droga, del sesso occasionale, del furto e dell'anoressia. Un film difficile da digerire visto l'età delle due protagoniste, solo tredicenni, ma è un film da vedere per non sottovalutare i segnali d'allarme che i ragazzi ci mandano per farci capire i loro disagi.
Triste ma vero
Film shock sul mondo adolescenziale: bellissimo ma sconvolgente, a me è piaciuto molto e lo consiglierei soprattutto ai genitori (mai sottovalutare i segnali di disagio, anche piccoli, degli adolescenti). Mi è piaciuta molto anche l'idea del regista di far vedere più volte durante le scene girate per strada l'immagine di un manifesto con scritto "Beauty is truth - La bellezza è verità"... Ne siamo proprio sicuri?
Mi aspettavo di più
Credo che il film esageri un pò nella descrizione del mondo delle tredicenni che vogliono emergere. Le scene e la regia non mi sono piaciute per niente, rendono una storia potenzialmente interessante noisa e estremamente lenta. Da vedere una volta e sconsigliato ai piu piccoli.
Leggi anche le altre recensioni su Thirteen. Tredici anni (8)