Lo straniero senza nome
Regia di Clint Eastwood
- € 12.00

Dettagli del prodotto
- Ean: 5050582002041
- Supporto: Dvd
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Western
- Regia: Clint Eastwood
- Lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1973
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 105'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Bulgaro, Ceco, Danese, Finlandese, Francese, Greco, Inglese, Norvegese, Olandese, Polacco, Portoghese, Svedese, Tedesco, Turco
- Formato Audio: Dolby Digital 1.0 - mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Lo straniero senza nome e condividi la tua opinione con altri utenti.
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 1 recensione)
A volte ritornano
Alla sua terza regia, Clint Eastwood approda al western, com'è inevitabile, data la sua storia e il periodo. Ma lo fa a modo suo, a dimostrazione di un talento riflessivo e mai banale. "Lo straniero senza nome" ("High Plains Drifter", 1972), in apparenza è infatti una variazione sui temi triti del giustiziere e della vendetta. Vessati da tre banditi, i maggiorenti di un paesino assoldano un pistolero perché li protegga. Ma la comunità cela un orribile segreto e il giustiziere, che non è esattamente ciò che sembra, se ne andrà, lasciando una scia di morti e di macerie. Di notevole, poi, oltre alla visionarietà della messa in scena, c'è il sospetto che il protagonista sia in realtà una creatura venuta dall'aldilà per vendicarsi. Tema che Eastwood riprenderà anni dopo nel "Cavaliere pallido" ("Pale rider", 1985) .