Sandy dai mille colori (5 Dvd)
- € 59.99
Dettagli del prodotto
- Ean: 8033650554168
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 5
- Produttore: Cecchi Gori Home Video
- Genere: Animazione Giapponese
- Contenuti extra: curiosità, sigla originale
- Lingue: Italiano, Giapponese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1986
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 625'
- Origine: Giappone
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 1.0 - mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Giappone
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 5 recensioni)
Bellissimo!
Altra serie animata legata agli anni d'oro dell'infanzia ed avente per protagonista una bambina, Sandy, che, grazie ad una straordinaria bacchetta magica donatale da due simpatici folletti, riuscirà a rendere reale tutto ciò che disegna.
Per me indimenticabile anche la sigla d'apertura!
Un altro bel cartone animato, secondo me, che non ha nulla da invidiare ad altre magiche eroine.
Ed ecco Sandy
Altro clone dell'Incantevole Creamy, Sandy dai mille colori è una serie piacevole, quantunque di fattura non particolarmente elevata. Rimane comunque un prodotto di livello discreto, ma non sembra aggiungere elementi significativi al genere (quello delle "maghette"). Ad ogni modo un prodotto consigliabile ad un pubblico femminile.
Sandy dai mille colori
"Sandy dai mille colori" è un anime tratto da un manga "Maho no Idol Pastel Yumi" di Arai Kiyoko: in originale, infatti, non si chiama Sandy. A parte il fatto detestabile riguardo al doppiaggio italiano che applica la censura persino ai nomi, si tratta di una serie carina ma senza particolare pregio.
Imperdibile
Sandy è una bambina di dieci anni che ama il disegno e i fiori. Un giorno, mentre salva un fiore dal farsi strappare, riceve la visita di due folletti chiamati Pico e Paco che visto il suo amore per i fiori le regalano una bacchetta magica capace di far diventare reale qualunque cosa disegni! Questo anime è stupendo, lo guardavo sempre quando ero piccola e avevo anche l'album della panini! Il nonno spericolato è uno dei migliori personaggi