Il rito
Regia di Mikael Håfström
- € 10.90
![Carta Cultura Giovani e del Merito](https://img2.webster.it/128293/skins/cc_icon_desktop.png)
Dettagli del prodotto
- Ean: 5051891026872
- Supporto: Dvd
- Produttore: Warner Home Video
- Genere: Horror
- Regia: Mikael Håfström
- Contenuti extra: scene eliminate, scene inedite in lingua originale
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2011
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 112'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Francese,Inglese,Inglese per i non udenti,Italiano per i non udenti,Olandese
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 14 recensioni)
Mediocre
Un film che dal trailer lascia intendere una trama molto fitta, intrigante e misteriosa, ma in realtà tutto questo viene a mancare. Una storia un po piatta, esaltata solo da qualche scena particolare un po paurosa ma niente di che. In realtà consiglio di vederlo solo per togliersi il piacere di conoscere il famoso Anthony Hopkins in un'altra interpretazione.
Un buon thriller
Tra le mille proposte che il cinema horror conviene al giorno d'oggi, una nota di merito e di consiglio giunge per IL RITO, l'ultimo film del genere Thriller prodotto dalla Warner Home video. Se dall'inizio uno sbadiglio e forse anche una delusione iniziale possono invogliare ad abbandonare il film, posso garantire il suo riscatto a partire dalla prima mezz'ora di film, che rivela il suo lato piacevole e oscuro.
Bravo Sir Anthony
Il rito non e' l'ennesimo horror del filone satanico, innanzitutto perche' e' interpretato da Sir Anthony Hopkinson e poi perche' il film non ha l'intento di spaventare orde di ragazzini famelici di splatter ma racchiude tematiche fortemente cattoliche. Il Diavolo figura chiave nella dottrina cattolica, e soprattutto la Fede in DIo, il dubbio come presupposto per la ricerca di DIo. Il film si basa su un libro scritto da un giornalista che ha seguito in prima persona l'attivita' di un vero prete esorcista per cui presuppone di essere basato su fatti reali, pur essendo sicuramente romanzato e in certe scene estremizzato per avere maggiore impatto sullo spettatore. PIacera' ai credenti.
Esorcismi e cliché
Un seminarista scettico viene inviato a Roma a scuola di esorcismi.
Una pellicola infarcita di luoghi comuni, la fiera delle banalità sulle possessioni. Hopkins magistrale come sempre, tuttavia non basta a salvare una storia scialba.
Consigliato a: chi non ha mai visto film o documentari sugli esorcismi.
Il rito
Anthony Hopkins non delude mai! Questo fil mi è piaciuto molto nonostante sia l'ennesima variante del genere cinematografico dedicato all'esorcismo e alla lotta tra il bene e il male. Questa volta però, la tematica principale è la credenza o meno nella fede con i conseguenti dubbi ed incertezze da parte di un seminarista.