Ricomincio Da Tre
Regia di Massimo Troisi
Spedizione a 1 eurosopra € 25
Spedito normalmente in 2/3 giorni lavorativi
- € 10.61

Dettagli del prodotto
- Ean: 8031179981403
- Supporto: Dvd
- Produttore: Vari
- Genere: Commedia
- Regia: Massimo Troisi
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1981
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Origine: Italy
- Sottotitoli: no
- Sistema: PAL
- Nazione: Italy
Contenuto
Nel 1981 Massimo Troisi regala al gia' numeroso pubblico televisivo il suo primo film "Ricomincio da Tre", vero capolavoro di metalinguaggio cinematografico regionalistico italiano. Scoperto dalla RAI e da Enzo Trapani nel trio "La Smorfia", il compianto artista napoletano dimostrava sin dagli esordi una capacita' di comunicazione straordinariamente diretta e completa, troppo per rimanere confinato nella scatola del piccolo schermo. Il passaggio da una dimensione quasi teatrale, dove il nostro si esibiva con poco pi? di una calzamaglia nera in "La Sberla" (1979), a un "road movie" dai dintorni geografici limitati avviene senza intoppi. Lievissimo e mai noioso, il film ci delizia in modo secco e semplice : ne sono testimoni la fotografia curata al minimo e le inquadrature esclusivamente a servizio della narrativita'. Ci? che conta e' la parola ed il fatto che Troisi si sia diretto da se', evidentemente poco disposto a cedere in pasto a altri la sua delicata interpretazione. Come un nuovo Eduardo avvolge lo spettatore in un contesto senza fronzoli trascinandolo con il suo dialetto stretto e i suoi argomenti surreali. Le musiche di Pino Daniele risultano decisive nell'economia di una sceneggiatura al passo con le tematiche dei suoi tempi, pi? lontana dalla tv e pi? propensa ad un ritmo del tutto opposto a quello della commedia all'italiana anni 60. Non mancano neppure accenni di colore grazie a un folle cameo di Marco Messeri, all'amico Lello Arena, al grottesco Michele Mirabella, alla mamma apprensiva Deddi Savagnone e al formidabile Lino Troisi, a tratti persino toccante nel monologo con la Madonna. Non solo caratteristi ma preziose "virgole" per arricchire un discorso comunque pregevole. (Stefano Cocchi - Terminal Video Italia)
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Ricomincio Da Tre e condividi la tua opinione con altri utenti.