Revolutionary Road
Regia di Sam Mendes
- € 8.90

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010773104937
- Supporto: Dvd
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Drammatico
- Regia: Sam Mendes
- Contenuti extra: commenti tecnici, commento, dietro le quinte, dietro le quinte (making of), scene eliminate, scene inedite in lingua originale
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2008
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 114'
- Origine: Stati Uniti, Gran Bretagna
- Sottotitoli: Inglese,Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti, Gran Bretagna
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 18 recensioni)
Coppia d'assi
Leonardo Di Caprio e Kate Winslet tornano insieme dopo il Titanic, guidato dal marito -quello vero- della Winslet, Sam Mendes.
Il film è una storia d'amore tragica. Si riflette sulla vita di coppia, sulla difficoltà di mantenere una relazione di questo tipo e sulla delusione che possono provocare i sogni mai realizzati. Bello, intenso e con due mostri della recitazione. La Winslet è incredibilmente brava oltre che essere veramente bellissima. Molto bello il dietro le quinte di quasi mezz'ora, nei contenuti speciali.
Quando l'amore non basta
Una strada nell'America conservatrice degli anni '50 fa da scenografia alla vita di una giovane coppia di rappresentatnti della classe media, apparentemente felici e invidiati da tutti.
Dentro le mura però cercano di resistere ad una crisi ormai evidente; cercano di recuperare un amore ormai finito. O che forse non basta più per andare avanti ed essere felici.
Bellissimo film sul rapporto di coppia con due attori che danno prova magistrale della loro bravura.
Revolutionary Road
Il tempo cambia ma la firma resta sempre quella. Sam Mendes come aveva già fatto in American Beauty dipinge con estrema misura le contraddizioni della borghesia americana spostandosi questa volta negli anni 50. Si ricompone la coppia storica Winslet-Di Caprio ed è una perfetta prova di attori la loro.
Un gran bel ritorno!
Un film molto bello, interpretato abilmente dalla coppia Di Caprio-Winslet notevolmente cresciuta dal punto di vista artistico rispetto alla prima uscita insieme in Titanic. Il film mostra la cruda realtà della vita che quasi sempre ci porta a dover rinunciare ai nostri sogni pur di avere un lavoro sicuro, una casa e una famiglia per poi alla fine sentirci rinchiusi in gabbia. Veramente un bel film in cui chiunque può trovare degli spunti di riflessione sulla propria vita. Ne consiglio assolutamente la visione.
Davvero bello
Questa bellissima coppia cinematografica, magistralmente diretta, ci riporta nella superficiale ed ordinaria vita americana degli anni cinquanta. Quando April decide di andare a vivere a Parigi insieme a tutta la famiglia (realizzando così il sogno che la coppia aveva prima di cadere nella routine quotidiana), tutto viene stravolto.