Radio Killer. Fine della corsa
Regia di Louis Morneau
- € 6.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010312082603
- Supporto: Dvd
- Produttore: 20th Century Fox Home Entertainment
- Genere: Thriller/giallo, Thriller
- Regia: Louis Morneau
- Contenuti extra: dietro le quinte (making of), storyboard
- Lingue: Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2008
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 91'
- Origine: Stati Uniti, Canada
- Sottotitoli: Danese, Finlandese, Inglese per non udenti, Italiano, Norvegese, Spagnolo, Svedese, Tedesco
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti, Canada
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 2 recensioni)
Peccato
Peccato aver a tutti i costi voluto fare un sequel fuori luogo di un film ("Radio Killer") avvincente e riuscito come pochi.
Il primo film era originale, ben fatto, qualitativamente ben montato, ben costruito insomma... Oltre ad essere davvero un film in grado di tenere lo spettatore incollato alla poltrona.
"Radio Killer 2" è banale, un sequel a basso costo, esasperato.
In sintesi: se prendete questo film per vedere il sequel di "Radio Killer", vi consiglio di lasciar predere. Potrebbe essere apprezzabile solo ed esclusivamente se pensato come film unico (per fortuna) e indipendente.
La trama e l'azione sono la copia di visti e rivisti soggetti cinematografici, ai quali si aggiunge l'irresistibile e, come detto, esasperata voglia di considerare questo film "la parte 2" di un thriller gustosissimo quale fu il primo.
Film avvincente
Carino questo film che ti tiene incollato davanti al televisore, impazienti di arrivare all'epilogo.
Un affascinante thriller ad alta tensione, che come al solito pone al centro della storia la paura,che si insidia nello spettatore... perchè dietro ad ogni camionista potrebbe nascondersi un serial killer...
In sintesi un film che nella sua semplicità intriga lo spettatore, producendo un continuo senso di attesa e dunque di fascino..