Profondo rosso
Regia di Dario Argento
- € 9.25

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010020022939
- Supporto: Dvd
- Produttore: Medusa Home Entertainment
- Genere: Horror
- Regia: Dario Argento
- Contenuti extra: dietro le quinte (making of), trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1975
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 123'
- Vietato: 14 anni
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 18 recensioni)
Recensione sul Capolavoro di Dario Argento
Il Miglior Film che Dario Argento abbia mai fatto una scena sopratutto mi ha lasciato diciamo di stucco la scena dello specchio in cui ci mostra già il viso dell'assassino ma vi giuro che ho dovuto guardarlo più volte per vedere il volto. La prima volta che ho visto il film pensavo che il volto che vedevo fosse una statua devo ammettere però che è proprio un bel film io lo consiglio a tutti gli appassionati di Thriller come me.
Horror capolavoro
forse il film di Dario Argento che maggiormente si avvicina al maestro Alfred Hitchcock. Delitti, misteri e intrighi si intrecciano in una Roma notturna, cupa e fredda come una metropoli del nord. Con tanta suspanse e molte sequenze da brivido che incatenano l'attenzione del telespettatore. Non adatto alla visione da parte dei bambini
Giallo-horror capolavoro
E' il film con cui Dario Argento si avvicina dal giallo all'horror (il salto definitivo lo farà col successivo, meraviglioso "Suspiria"). Perfetto nelle atmosfere, nelle scene in cui esplode la furia omicida, ma soprattutto indimenticabile nella colonna sonora dei Goblin che da sola mette paura! Tra le donne: una dolcissima Daria Nicolodi - che poi sarebbe divenuta compagna del regista e madre di Asia Argento - e un'inquietante Clara Calamai ("Ossessione").
Capolavoro
Il film che segna il passaggio dal thriller a horror nella carriera di Dario Argento, rappresenta il capolavor, che lo ha reso famoso anche agli occhi dei non amanti del genere. Tipico giallo anni 70, nella sceneggiatura e nelle fantastiche musiche dei Goblin la cui fama, forse, precede anche quella del film. Vale la pena vederlo solo per ammirare quegli effetti speciali unici.
Paura allo stato puro
Un film Horror estremamente psicologico che colpisce e resta impresso nella memoria proprio per questo suo aspetto. Alcune sottigliezze, infatti, sono di livello assoluto e costituiscono dei mind games di impatto notevole. La colonna sonora, poi, è un qualcosa di sublime e terrificante allo stesso tempo (soprattutto il canto dei bambini che stride con le immagini crude e, a tratti, splatter). Capolavoro indiscusso del genere e miglior film di Argento.