Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera
Regia di Kim Ki-Duk
- € 12.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032700991557
- Supporto: Dvd
- Produttore: CG Entertainment
- Genere: Drammatico
- Regia: Kim Ki-Duk
- Contenuti extra: biografie, dietro le quinte (making of), filmografia / biografia, foto, making of, photogallery, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2003
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 103'
- Origine: Germania, Corea del Sud
- Sottotitoli: Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Germania, Corea del Sud
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 4 recensioni)
STAGIONI
Questa parabola Zen, mi è piaciuta sì e no (più no che sì) .
Narra lo scorrere delle stagioni in un tranquillo tempietto in mezzo al lago, dove vivono il maestro e l'allievo.
Il tempio, all'interno, ha delle stanzette che non sono divise fisicamente dalle pareti, ma hanno porte che mettono in comunicazione gli ambienti e vengono usate regolarmente per passare da una parte all'altra; l'ho trovato singolare.
L'uomo invecchia, il bambino cresce e conosce l'amore, la passione, l'odio, il pentimento, il perdono.
Poi una primavera, tutto ricomincia.
I dialoghi sono essenziali (praticamente inesistenti) , è solo da guardare.
Molto bella la figura del maestro che trasmette calma, pazienza e pace.
Vede gli errori dell'allievo, se ne dispiace e lo corregge ma non si arrabbia.
Lo lascia libero di fare le proprio scelte, senza mai obbligarlo a seguire ciò che è bene.
Comunque non lo guarderei una seconda volta.
poetico
Luoghi stupendi e avvolti dalla natura ancora del tutto inesplorata fanno di questo film un esagerazione di bellezza e sentimento. Le stagioni passano inesorabilmente come passano anche gli anni della vita. Un film drammatico con molti spunti di riflessione.
poetico
Bellissimo film del regista Kim Ki-Duk. Luoghi stupendi e avvolti dalla natura ancora del tutto inesplorata fanno di questo film un tripudio si bellezza e sentimento. Le stagioni passano inesorabilmente come passano anche gli anni della vita. Seguiremo la storia di un bambino adottato da un monaco buddista attraverso il tempo. Un film drammatico con molti spunti di riflessione.
le stagioni della vita
Le stagioni dell'anno rappresentano il ciclo della vita, tutto finisce per poi rinnovarsi e ricominciare da capo il suo cammino verso il declino.
Attraverso questo film, l'autore propone una riflessione sul senso della vita e sulla natura dell'uomo, senza giudizi di valore nè una morale preconfezionata. Pochissimi dialoghi e lunghe scene di vita quotidiana.