Porco Rosso
Regia di Hayao Miyazaki
- € 11.75

Dettagli del prodotto
- Ean: 8022469070891
- Supporto: Dvd
- Produttore: Medusa Home Entertainment
- Genere: Animazione Giapponese
- Regia: Hayao Miyazaki
- Contenuti extra: storyboard, trailers
- Lingue: Italiano, Giapponese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1992
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 94'
- Origine: Giappone
- Sottotitoli: Italiano, Italiano per non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Giappone
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 4 recensioni)
Omaggio di Miyazaki all'Italia
Con piacevole sorpresa ho constatato l'uscita in DVD di questo vecchio film di Miyazaki. E' l'ennesima prova del talento dell'autore e di tutto lo studio Ghibli. E l'ambientazione del mar Adriatico e i vari riferimenti al nostro Paese sono stati dei graditi omaggi. E' un film per tutta la famiglia che soddisfa grandi e piccini, disegni stupendi, trama avvincente.
Favola
Il regista e sceneggiatore Hayao Miyazaki ancora una volta non ci delude... Questa volta ci regala una favola vagamente ispirata alla storia disney de "La bella e la Bestia"... Il maestro giapponese ci ha dimostrato più di una volta che i suoi lavori sono non solo di alta qualità, ma vicinissimi alla pura poesia
Un compromesso tra spettatore adulto e bambino
Dopo svariati anni dalla sua uscita, finalmente anche in Italia abbiamo potuto vedere questo bel film di Miyazaki, sicuramente non il più riuscito ma di ottima fattura come tutti i film dello studio Ghibli. Bellissimi i paesaggi, specialità del maestro, e interessante, per noi italiani, l'ambientazione nel nostro paese del quale vengono rappresentate splendide "cartoline". La trama apparentemente semplice, si avvale di innumerevoli scene d'azione con acrobatici scontri aerei e piccoli sipari comici, e lascia sullo sfondo le questioni più complesse, come la scelta politica del protagonista che non si schiererà mai con il regime e la sua devozione alla donna che ama alla quale non vuole dichiararsi. Tale scelta narrativa non è frutto di una riduzione involontaria, ma vuole lasciare allo spettatore, secondo il proprio grado di maturità, la possibilità di ricostruire le dinamiche affettive e psicologiche dei protagonisti. Condivido infine la scelta di un finale "aperto" che evita la banalizzazione di una storia, tutto sommato realistica, ma che si avvale dell'elemento magico come metafora per rappresentare la condizione del protagonista.
PORCO ROSSO
Singolare questo cartone animato che non è riuscito a convincermi del tutto.
Marco è un aviatore che, a seguito di un incidente, assume le sembianze di un maiale...
Ama una donna di nome Gina che ricambia il sentimento, ma non le si dichiarerà mai, neanche quando alla fine sembra tornare umano a tutti gli effetti (ma a noi non è dato di vederlo in tutta la sua bellezza).
Simpatica Fio, la ragazzina italiana che si innamora di lui.
C'è poi Curtis il rivale sia nel volo che in amore e tutta una banda di malviventi, che movimenta un pò la vicenda.
Mah...