Pensavo fosse amore invece era un calesse
Regia di Massimo Troisi
- € 12.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8017229437250
- Supporto: Dvd
- Produttore: CG Entertainment
- Genere: Commedia, Romantica/sentimentale
- Regia: Massimo Troisi
- Contenuti extra: filmografia / biografia, filmografie, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1991
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 109'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 7 recensioni)
Pensavo fosse amore...
Tra i film di Massimo Troisi, "Pensavo fosse amore invece era un calesse", non è tra i più brillanti, forse per la vena malinconica che opacizza la naturale comicità dell'indimenticato attore partenopeo. Magnifica è invece la colonna sonora, che incornicia a perfezione la vicenda.
Film apprezzabile
Certamente non l'opera migliore di Troisi ma che comunque si lascia abbastanza guardare. Un film che parla d'amore ma visto con la solita ironia dell'attore napoletano. Il messaggio finale è che apprezziamo solo ciò che non abbiamo o che ci sta sfuggendo...
Messaggio avanguardista
"Uomini e donne sono troppo diversi tra loro per sposarsi". Ecco lamorale del film in un ambiente in cui si lotta per avere ciò che la società ci obbliga ad avere: un lavoro, una casa, una moglie. Qui ritroviamo un Troisi maturo e che ha perso parte della sua primordiale ingenuità, ma sempre gradevole.
Pensavo fosse amore invece era un calesse
Gradevole commedia del sempre geniale Troisi: questa fu la sua ultima regia. Il film ebbe un discreto successo grazie alla trama, alle interpretazioni (brava la Neri) e soprattutto al messaggio che viene lanciato, nel quale è molto facile immedesimarsi.
Leggi anche le altre recensioni su Pensavo fosse amore invece era un calesse (7)