Paul
Regia di Greg Mottola
- € 4.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 5050582833775
- Supporto: Dvd
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Fantascienza
- Regia: Greg Mottola
- Contenuti extra: art gallery, dietro le quinte (making of), documentario, errori, errori / bloopers / gag, photogallery, premi
- Lingue: Inglese,Italiano,Russo
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2011
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 104'
- Origine: Spagna, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti
- Sottotitoli: Estone,Inglese,Italiano,Rumeno
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Spagna, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 3 recensioni)
Bello e divertente!
Finalmente un alieno un pò diverso e che esce dai soliti schemi dove se c'è un alieno questo è cattivo e vuole ucciderti o rapirti per studiarti. Questo Paul invece è meravigliosamente diverso, è quasi "umano" e l'ho trovato davvero carino e divertente (anche se mi ricorda un pò il Roger di "American Dad") . Comica anche la coppia di amici (due nerd inglesi che decidono di fare un tour in America per visitare mostre e luoghi dedicati ai fumetti ed agli avvistamenti alieni, compreso il famoso fermo posta sito nei pressi dell'area 51) che, nonostante la paura e la riluttanza iniziale, decidono di aiutare questo buffo alieno scappato dall'area 51, dotato di bermuda ed infradito che fuma e beve a ritornare a casa sua. Una pellicola piacevole e divertente, che rivedrei volentieri!
Paul, per appassionati
Un film che piacerà agli amanti delle commedie un po' nerd e all'inglese. Paul è un simpatico (e un po' volgare) alieno che ha molto di umano e bisognoso di aiuto. Ci penserà l'irresistibile duo comico formato da Simon Pegg e Nick Frost. Gli elementi portanti del film sono una comicità spinta unita a un gran cuore.
Paul che noia
Boccio in pieno questo film, ho dovuto vederlo in più riprese perché continuavo ad addormentarmi durante la visione, troppo noioso, le battute sono pietose e l'uso gratuito delle parolacce finisce per essere fastidioso. Ciliegina finale su questa torta mal riuscita è il doppiaggio di Elio che per quanto possa essere un'artista ammirabile in altri campi questa volta è meglio che non ci riprovi; la sua intonazione non ci azzecca nulla col personaggio e lo appiattisce ancora di più.