Minority Report
Regia di Steven Spielberg
- € 13.90

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010312064999
- Supporto: Dvd
- Produttore: Warner Home Video
- Genere: Fantascienza
- Regia: Steven Spielberg
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2002
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 140'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Inglese,Italiano
- Formato Audio: DTS 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Minority Report e condividi la tua opinione con altri utenti.
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 11 recensioni)
Minority Report
Tratto da uno dei capolavori di P. Dick narra della rivoluzionaria prevenzione del crimine operata in un futuro prossimo. In breve si arresta il colpevole prima che egli lo diventi effettivamente, ma solo se – almeno in teoria – la polizia è assolutamente certa che lo diventerà. Ma il sistema non è proprio infallibile, può essere persino alterato, inquinato da gente senza scrupoli o comunque rivale in ascesa per accrescere il proprio potere. E così può accadere che l'accusatore diventi – per una volta – l'accusato e subito il bravo Tom pensa ad un complotto: tutto questo non può accadere proprio a lui! Riuscirà a dimostrare la sua innocenza? Oppure non può mettere in crisi il Sistema?
Interessante
Ho trovato Minority report un film davvero interessante, sia per gli aspetti tecnici ed estetici che per le idee futuristiche che ne emergono. Ottime la regia di Steven Spielberg e l'interpretazione di Tom Cruise che, come sempre, non delude il pubblico. Buona anche la trama, che non risulta banale, ma che si discosta notevolmente dal racconto da cui si ispira, il "Rapporto di minoranza" di Philip K. Dick. Ciò è stato però fortemente voluto dal regista, che voleva concentrare la storia attorno all'idea del "precrimine" che emerge dal racconto. Ottimo film!
Squadra anticrimine
Un bellissimo film di fantascienza diretto dal grande Steven Spielberg.
In un futuro non troppo lontano (2054) in cui è ambientato il film, è possibile prevenire i crimini e, di conseguenza, la morte dei cittadini. Tre persone, particolarmente dotate sono in grado di prevedere i crimini attraverso il sogno.
La giustizia quindi, non è più un problema. Ma tutto ciò avrà delle conseguenze imprevedibili per l'agente John Anderton...
Rapporto di minoranza
La regia è di Spielberg, e questo dovrebbe essere sufficente. Benchè, tuttavia, non sia il miglior prodotto deòl regista, un protagonista d'eccezione (Tom Cruise) è ben inserito all'interno di un mondo altamente tecnologico e futuristico e di una trama riccamente allestita e dettagliata e gli effetti speciali si rivelano incredibilmente elaborati e ben realizzati
Minority Report
Film fantascientifico, visionario, a tratti affascinante a tratti un po' letto e autoreferenziale, ma in ogni caso rappresenta a mio avviso un tentativo di originalità riuscito. Del resto, si può criticare Spielberg all'infinito, ma non si può negare che sappia fare il suo mestiere.