Maschere crude
Regia di Flavio De Bernardinis
Spedizione a 1 eurosopra € 25
Spedito normalmente in 2/3 giorni lavorativi
- € 9.49€ 9.99Risparmi € 0.50 (5%)

Dettagli del prodotto
- Ean: 8014191940139
- Supporto: Dvd
- Produttore: Istituto Luce
- Genere: Documentari
- Regia: Flavio De Bernardinis
- Contenuti extra: commenti tecnici, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2014
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Origine: Italia
- Sottotitoli: no
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Italia, XX secolo. Il fascismo è una gigantesca scena teatrale, che, improvvisamente, crolla. Dopo il fascismo viene eretta un'altra scena, la Repubblica, con l'aiuto degli Stati Uniti, per garantire la ricostruzione. Dopo la ricostruzione, il progresso, a cura del partito di maggioranza, la Democrazia cristiana. Quindi, scoppia la rivolta, uomini, donne e giovani valutano tutte le possibilità attorno alle quali convogliare diritti e bisogni. Dopo la rivolta, la caduta, verso il conformismo della civiltà di massa. L'epilogo riguarda tutto e tutti, fino al baratro inaugurato dal caso della loggia P2, con cui inizia una nuova fase della storia della Repubblica. Questa scena italiana si intreccia con la scena vera e propria, il teatro, che in questi anni è prevalentemente il teatro del regista, da Visconti a Strehler, da Trionfo a Squarzina, da Enriquez a Scaparro. Il teatro del regista, teatro alto e popolare al tempo stesso, punta a mettere a nudo, e crudo, la maschera della politica.
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Maschere crude e condividi la tua opinione con altri utenti.