Lanterne rosse (Edizione Speciale 2 dvd)
Regia di Zhang Yimou
- € 12.99
Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807015347
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 2
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Drammatico
- Regia: Zhang Yimou
- Contenuti extra: commento testuale, documentario, filmografie, trailers
- Tipo di edizione: Collector's Edition
- Lingue: Italiano, Cinese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1991
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 126'
- Origine: Hong Kong, Cina
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Hong Kong, Cina
Contenuto
Voto medio del prodotto: (5 su 5 recensioni) di
Lanterne rosse per la preferita
Un grande regista (Zhang Yimou) e una fascinosa giovane attrice (Gong Li) regalano una pellicola di forte impatto e grande interesse. Gong Li è la quarta moglie di un marito che ogni sera sceglie la donna con la quale desidera dormire, accendendo una lanterna rossa (da qui il titolo) davanti alla sua camera. Non aspettatevi scene di desiderio, ma solo scene che nascondono le emozioni intrappolate, i limiti non valicabili di una vita di possesso, dove le tradizioni stanno a delimitare confini precisi e indiscutibili. Ottimo film, di grande classe!
Toccante
Capolavoro de 1991 col quale il cinema cinese si è portato alla ribalta. Siamo nella Cina degli anni venti e una giovane donna viene data in moglie a un ricco signore diventando la quarta signora in quanto quarta moglie. Pur essendo un film molto lento ti cattura talmente tanto da tenerti incollato allo schermo per tutta la durata. I personaggi sono caratterizzati psicologicamente nei minimi dettagli. La fine, seppure non del tutto sorprendente, fa venire le lacrime agli occhi. Consigliatissimo.
Lanterne rosse
Meraviglioso film di Zhang Yimou, uno dei registi cinesi più famosi anche a livello internazionale. La storia si svolge interamente in un palazzo di un ricco signore cinese degli anni Venti che ha quattro mogli. Attraverso lo sguardo dell'ultima arrivata (interpretata da Gong Li), veniamo a conoscenza delle ingiustizie e del mondo assurdo a cui sono costrette queste donne cinesi che ogni sera attendono la scelta del signore su quale donna passerà la notte con lui.
Capolavoro
Un film perfetto, sotto tutti i punti di vista. Stupenda e bravissima Gong Li, curatissima la scenografia e la ricostruzione storica, sottile la connotazione psicologica dei personaggi (anche di quelli minori).
La lanterna del potere
Struggente affresco di una Cina antica ma per molti aspetti ancora attuale, e profonda allegoria del potere e dei perversi meccanismi col quale esso si insinua nella società fino a raggiungere l’interiorità di ogni singolo individuo, questo film grida al mondo la nascita di un maestro del cinema dal nome Zhang Yimou. Seconda pellicola dell’alfiere della cosiddetta Quinta Generazione di registi cinesi, viene censurata in patria mentre ottiene il Leone d’Argento alla mostra del cinema di Venezia del 1991 e il David di Donatello come miglior film straniero. Ambientato nella Cina feudale degli anni ’20 narra la storia di una moglie/concubina di un ricco signore, ruolo interpretato dalla sconvolgente Gong Li, vera e propria musa del regista (insieme hanno girato ben sette pellicole). Sviluppato con uno stile rigoroso e claustrofobico, giocato sui colori a tinte forti (primo fra tutti il rosso del titolo, protagonista dai diversi significati) questo film è da considerarsi come un capolavoro del cinema cinese ed internazionale, partorito dal genio creativo di Zhang Yimou.