Kino in Cccp (Cofanetto 3 dvd)
Regia di Dziga Vertov, Vsevolod I. Pudovkin
Prodotto non disponibile
- € 36.99
Dettagli del prodotto
- Ean: 8033109398459
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 3
- Produttore: CG Entertainment
- Genere: Cofanetti
- Regia: Dziga Vertov, Vsevolod I. Pudovkin
- Contenuti extra: cortometraggio, curiosità , filmografie
- Colori: Bianco e nero
- Anno di produzione: 1926
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 223'
- Origine: Urss
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo, Dolby Digital 1.0 - mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Urss
Contenuto
La madre: Alla morte del marito, la madre di un operaio rivoluzionario contribuisce a sua insaputa all'arresto del figlio. I compagni cercano di farlo evadere durante la manifestazione del primo maggio e la madre cerca in tutti i modi di contribuire alla buona riuscita del piano. Il film ha avuto un rifacimento nel 1990. (1926 - versione prima uscita )
La fine di San Pietroburgo: Un povero contadino lascia la regione del Volga per cercare lavoro a Pietroburgo. Ma le fabbriche della città sono squassate dagli scioperi e gli operai vivono in condizioni miserabili. Dopo essere stato coinvolto nelle manovre dei crumiri, il contadino prende coscienza della propria condizione e partecipa alla grande battaglia del 26 ottobre 1917. (1927 - versione prima uscita )
L' uomo con la macchina da presa: La giornata di lavoro di un cine-operatore in giro per Mosca alla ricerca di scene da filmare con la propria macchina da presa. (1929 - versione prima uscita )
La fine di San Pietroburgo: Un povero contadino lascia la regione del Volga per cercare lavoro a Pietroburgo. Ma le fabbriche della città sono squassate dagli scioperi e gli operai vivono in condizioni miserabili. Dopo essere stato coinvolto nelle manovre dei crumiri, il contadino prende coscienza della propria condizione e partecipa alla grande battaglia del 26 ottobre 1917. (1927 - versione prima uscita )
L' uomo con la macchina da presa: La giornata di lavoro di un cine-operatore in giro per Mosca alla ricerca di scene da filmare con la propria macchina da presa. (1929 - versione prima uscita )