Is Launeddas. La Musica dei Sardi
Prodotto non disponibile
- € 25.75

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032644830042
- Supporto: Dvd
- Produttore: Egea Music
- Genere: Musica
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2007
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 38'
- Sottotitoli: no
- Sistema: PAL
Contenuto
Le launeddas è uno strumento a tre calami provvisti di ancia semplice, è suonato con la tecnica del fiato continuo e si trova solo in Sardegna dove ha una storia ininterrotta di tremila anni. L'antropologo danese Andreas Fridolin Weis Bentzon le sentì suonare per la prima volta nel 1953 a soli 17 anni. Da allora concentrò tutte le sue energie nello studio di questo strumento e della cultura tradizionale sarda. Nel 1962 si fece prestare una cinepresa a trazione a molla senza connessione con il registratore e fece una serie di riprese che mostrano, sia nel quotidiano sia nella loro musica, il mondo dei suonatori di launeddas. A causa della sua improvvisa e prematura scomparsa, l'esistenza di questi filmati rimase sconosciuta fino al 1981 quando Dante Olianas li trovò nell'Archivio Danese del Folklore. Dopo aver riconosciuto luoghi, persone e brani suonati, l'Associazione Iscandula decise di invitare Fiorenzo Serra a comporre i materiali in un film che rispettasse la scientificità del lavoro di Bentzon e allo stesso tempo rendesse il film fruibile da un vasto pubblico. Il risultato finale è questo documentario.