Incontri ravvicinati del terzo tipo
Regia di Steven Spielberg
- € 7.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8013123032584
- Supporto: Dvd
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Fantascienza
- Regia: Steven Spielberg
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1977
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 138'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Inglese,Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 4 recensioni)
Una visione pacifica del diverso
Il film racconta, da un punto di vista originale, la paura dello straniero, del diverso, che non è più conquistatore o arrogante come ci avevano proposto i precedenti film di fantascienza ma che diventa un portatore di pace che viene sulla Terra solo per conoscerci. Non a caso nella scena finale la prima creatura che esce dall'astronave è un umano, messaggero di pace e di tolleranza. Inoltre, dal punto di vista dei protagonisti, possiamo considerarlo un film sui sogni, nel senso che l'incontro con gli extraterrestri diventa per entrambi il desiderio di raggiungere una promessa di felicità che la realtà sembra negare loro.
Gli extra-terrestri secondo Spielberg
Certamente un "cult movie", sicuramente non il film più spettacolare sugli alieni ma forse quello più equilibrato e, in un certo senso, più maturo. E d'altronde Spielberg è la garanzia migliore, in questo senso. La famosa sequenza musicale del "contatto" è poi diventata quasi più celebre del film stesso, e in effetti in questo film più che lo scontro tra terrestri e extra-terrestri viene raccontato il bisogno di contatto tra le due civiltà, necessario per scoprire differenze e somiglianze. Non necessariamente, è questa la morale, una civiltà deve annullare l'altra! Ormai è un "classico", consigliato a tutti!
Capolavoro
Da Steven Spielberg non poteva non venirne fuori un capolavoro del genere. Secondo me definirlo un film di fantascienza è fin troppo riduttivo perchè questo è un capolavoro della storia cinematografica... Tutti devono vederlo! Chissa' se i marziani sono davvero così'. Un film da mostrare alle nuove generazioni certamente