L' importanza di chiamarsi Ernest
Regia di Oliver Parker
- € 9.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010020095582
- Supporto: Dvd
- Produttore: Medusa Home Entertainment
- Genere: Commedia
- Regia: Oliver Parker
- Contenuti extra: dietro le quinte (making of), interviste, trailers
- Lingue: Italiano, Inglese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2002
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 97'
- Origine: Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti
- Sottotitoli: Italiano per non udenti, Inglese
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 6 recensioni)
ERNEST
A me questa commedia non è piaciuta.
Sarà perchè Oscar Wilde non è uno dei miei autori preferiti.
L'idea che due donne siano innamorate di un nome anzichè di un uomo rende la storia davvero assurda.
Dopo una lunga serie di inganni, equivoci e scaramucce, finalmente capiscono che sono fidanzate (o ex fidanzate) di due giovanotti diversi e che entrambi si fanno chiamare Ernest, anche se non è il loro vero nome.
Uno dei due, però, dovrà continuare l'inganno e cambiare "l'anagrafe", perchè la sua bella se l'è fatto tatuare... Sulle natiche!
Una visione basta e avanza.
Perfetto
Questo adattamento cinematografico del capolavoro di Oscar Wilde rende piena giustizia all'oiginale. Colin Firth e Rupert Everet sono perfetti nei loro ruoli di Jack e Algernon, ma l'interpretazione di Judi Dench della Zia Augusta è assolutamente fenomenale. Il ritmo è incalzante e nel complesso il film risulta davvero esilarante.
Stupendo
Oscar Wild sarebbe orgoglioso di questa trasposizione cinematografica della sua opera: la storia è fedelmente riprodotta in ogni dettaglio, i personaggi incarnano perfettamente lo spirito dei protagonisti del capolavoro letterario e la frizzante ironia conquista.
Delizioso
Perfetta trasposizione cinematografica della commedia di Oscar Wilde, "L'importanza di chiamarsi Ernest" è un film delizioso, in cui è veramente difficile dire quale fra gli attori di questo cast stellare sia più adatto al proprio ruolo: Rupert Everett (nei panni dell'intraprendente Algernon) e Colin Firth (in quelli dell'austero John) sono eccezionali!
Squisito
Un film leggero, squisito, puramente wildeiano. Recitazione, sceneggiatura, regia, fotografia, costumi, tutti straordinari. Se dovessi consigliare un film per una persona amante sia del cinema d'autore che della buona letteratura, consiglierei questo. Molto, molto apprezzato.
Leggi anche le altre recensioni su L' importanza di chiamarsi Ernest (6)