Francesco Rosi (Cofanetto 3 dvd)
Regia di Francesco Rosi
Prodotto non disponibile
- € 19.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8033650554786
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 3
- Produttore: CG Entertainment
- Genere: Cofanetti
- Regia: Francesco Rosi
- Contenuti extra: biografie, commenti critici, documentario, filmografie, foto, manifesto originale, opzione juke box, presentazione, provini, recensioni, speciale, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori e Bianco e nero
- Anno di produzione: 1958
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 364'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per non udenti, Inglese
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 1.0 - mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
La sfida: Vito Polara è un giovane ambizioso che vuole ottenere una posizione importante nell'organizzazione criminale di Napoli. Sfida direttamente Salvatore Aiello che si occupa del mercato della frutta e della verdura. La reazione del boss non tarda ad arrivare. (1958 - versione prima uscita )
Salvatore Giuliano: Salvatore Giuliano è un famoso bandito del movimento separatista siciliano, sorto nel secondo dopoguerra. Compiendo azioni criminose contro uomini dello stato Giuliano diventò inconsapevolmente uno strumento della mafia. (1961 - versione prima uscita )
Cristo si è fermato a Eboli: Nel 1930 il regime fascista esilia Carlo, intellettuale torinese, medico e scrittore antifascista, ad Eboli, un paesino sperduto della Lucania. Durante la sua permanenza instaura rapporti di amicizia e di simpatia con gli abitanti del luogo. (1979 - versione prima uscita )
Salvatore Giuliano: Salvatore Giuliano è un famoso bandito del movimento separatista siciliano, sorto nel secondo dopoguerra. Compiendo azioni criminose contro uomini dello stato Giuliano diventò inconsapevolmente uno strumento della mafia. (1961 - versione prima uscita )
Cristo si è fermato a Eboli: Nel 1930 il regime fascista esilia Carlo, intellettuale torinese, medico e scrittore antifascista, ad Eboli, un paesino sperduto della Lucania. Durante la sua permanenza instaura rapporti di amicizia e di simpatia con gli abitanti del luogo. (1979 - versione prima uscita )
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 1 recensione)
Il cinema-verità!
Francesco Rosi è stato uno dei maggiori registi italiani e la sua opera è soprattutto legata a film di denuncia che hanno fatto epoca. Fu perfino minacciato dalla criminalità organizzata e la dimostrazione che la sua opera è di notevole qualità è data dal fatto che la maggior parte dei suoi film sono tuttoggi di straordinaria attualità!
Ritieni utile questa recensione? SI NO