Femmine contro maschi (Blu-ray)
Regia di Fausto Brizzi
Prodotto non disponibile
- € 14.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8010020071395
- Supporto: Blu-ray
- Produttore: Medusa Home Entertainment
- Genere: Commedia
- Regia: Fausto Brizzi
- Contenuti extra: commenti tecnici, dietro le quinte (making of), errori, scene inedite in lingua originale, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2011
- Area: Area B (Europa, Australia, Nuova Zelanda, Africa)
- Durata: 96'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Audio: DTS 5.1 HD
- Sistema: Full HD
- Nazione: Italia
Contenuto
Tre storie dedicate ai difetti delle donne, intorno al tema della disperata ricerca dell'uomo ideale. Nella prima un'androloga e un benzinaio sono alle prese con il noioso tran tran di un matrimonio ventennale, lei colta e affettuosa, lui ignorante e traditore. Ma un giorno... Nella seconda un bidello e un impiegato cercano di nascondere alle rispettive mogli che la loro passione per la musica non è sopita e che suonano ancora in una cover band dei Beatles. Infine un chirurgo plastico e la sua ex moglie devono fingere di essere ancora una famiglia felice per amore della mamma di lui, gravemente malata di cuore.
Forse ti potrebbe interessare anche
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 1 recensione)
La guerra dei sessi
Questo film come il primo parte da un'idea molto originale ma questo secondo film approfitta troppo del successo del primo e non è altrettanto divertente. Attenzione, non mancano le parti che fanno sorridere, ma qui le donne appaiono più stupide di come i maschi appaiono stupidi nel primo film. Soprattutto la parte con Ficarra e Picone, mariti che appaiono troppo vittime e le mogli delle vere tiranne. Per non parlare di Luciana Litizzetto che mente spudoratamente per riavere il marito di un tempo. I personaggi del film precedente fanno delle piccole comparse e più che altro sono un mezzo per richiamare al primo film. Da vedere solo per curiosità
Ritieni utile questa recensione? SI NO