Draquila. L'Italia che trema (2 Dvd)
Regia di Sabina Guzzanti
- € 4.50

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807034959
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 2
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Documentari, Società e attualità
- Regia: Sabina Guzzanti
- Contenuti extra: documentario, finale alternativo, interviste, speciale, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2010
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 93'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Inglese
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 13 recensioni)
I morsi del vampiro
"Draquila" è un'inchiesta che Sabina Guzzanti ha girato sul terremoto che ha colpito L'Aquila, e che ha consentito agli imprenditori di rallegrarsi per i futuri guadagni e a Silvio Berlusconi di fare una straordinaria operazione d'immagine, appannata nei mesi precedenti e rifiorita proprio grazie a questa tragedia (moltissime le promesse, pochi e insufficienti i risultati) . E' lui il "Dracula" cui si riferisce il titolo, ed è appunto questa la tesi della regista-attrice. La quale non lesina in coraggio ed energia nel dirigere un documentario importante e persino necessario nel Paese dell'informazione imbavagliata eo asservita.
Draquila
Il documentario di Sabina Guzzanti ha il merito di cantare fuori dal coro e portare lo spettatore all'interno della tragedia del terremoto, squarciando il velo costruito dalla disinformazione governativa. La pellicola merita di essere vista solo per il commento del docente universitario che ne costituisce la chiosa, un autentico pugno allo stomaco.
Draquila
Questo documentario di Sabina Guzzanti rappresenta il primo tentativo in assoluto di raccontare cosa accadde la notte in cui L'Aquila venne distrutta da un terremoto e come tale catastrofe venne meschinamente utilizzata dal governo a fini propagandistici.
Sabina
Guzzanti ci racconta il terremoto dell'aquila da un angolatura molto particolare quella degli approfittatori. Anche in una tragedia come il terremoto c'è gente che pensa solo ai soldi e ride subito dopo la scossa fatale pensando ai lauti guadagni.
Io se fossi in loro mi vergognerei moltissimo. Un film da vedere e conservare con cura.
Consigliato
Assolutamente consigliato. Anche il titolo è molto evocativo, soprattutto se si pensa alle risate degli speculatori nei minuti immediatamente successivi alla disgrazia. Purtroppo l'Italia è anche questo. E la cosa peggiore sarebbe nascondere la testa sotto la sabbia e fare finta di niente. No. Io non ci sto. E Draquila nemmeno.
Leggi anche le altre recensioni su Draquila. L'Italia che trema (2 Dvd) (13)