Dorian Gray
Regia di Oliver Parker
- € 10.90

Dettagli del prodotto
- Ean: 8031179927784
- Supporto: Dvd
- Produttore: Eagle Pictures
- Genere: Drammatico
- Regia: Oliver Parker
- Contenuti extra: dietro le quinte, dietro le quinte (making of), documentario, interviste, speciale
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2009
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 112'
- Origine: Gran Bretagna
- Sottotitoli: Italiano,Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Gran Bretagna
Contenuto
Voto medio del prodotto: (2.3 di 5 su 75 recensioni)
Dorian gray
07-12-2011 | ritenuta utile da 2 utenti su 329
di
Ovviamente il film non si può di certo paragonare al capolavoro di Oscar Wilde, ma di per sè è un film guardabile, anzi molto ben fatto. Quindi l'unico consiglio che posso dare è quello di prenderlo per quello che è, un film ispirato al celebre romanzo, ma che in realtà ha molte discrepanze con esso. Per il resto lo consiglio, coinvolgente!
Sadico
21-09-2011 | ritenuta utile da 3 utenti su 22
di
Come dicono anche gli altri hanno veramente stravolto il romanzo di Dorian Grey che è considerato come un capolavoro della letteratura inglese. Intravediamo un Dorian sadico e crudele che si abbondona ad ogni dissolutezza, piacere fisico, pervesione. Troppo esplicite le scene di sesso e violenza, che nel libro sono al massimo accennate, frequenti sono le orge a cui il protagonista partecipa, di questo il racconto non ne parla proprio, c'è mancato poco che fosse un film erotico o porno. Hanno rovinato un romanzo che ritengo bellissimo, scritto molto bene, scorrevole. Consiglio a coloro, che hanno visto solo il film, di leggere anche il romanzo in tal noteranno grandi differenze soprattutto dal punto di vista qualitativo.
Ok, meglio il libro...
21-09-2011 | ritenuta utile da 372 utenti su 375
di
Pur avendo letto più volte il libro, ho deciso lo stesso di guardare questo film pensando (erroneamente) "Ma sì, dai, vediamolo, più o meno sarà uguale, no? "... E invece no! Non c'entra assolutamente nulla, il Dorian presentato nel film è un bel pò lontano dal Dorian del libro ed anche per quanto riguarda la trama ho riscontrato ben poco di simile... Peccato. Non sempre le rivisitazioni vanno a buon fine.
Non male
19-09-2011 | di
Come film non è male, ma se uno ha già letto il libro ne rimane un pò deluso.
Anzi, per uno che non ha letto il libro penso che la trama sia difficile da capire.
Non si percepisce bene tutta la filosofia che c'è dietro.
Comunque è fatto abbastanza bene, la scelta dell'attore che interpreta il protagonista mi sembra adeguata perchè rappresenta nel volto la purezza e l'innocenza descritta da Oscar Wilde.
Pessimo
11-09-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 20
di
In realtà non è che il film fosse proprio pessimo, ma solo se viene pensato moooolto lontano dal libro. Hanno stravolto tutto, praticamente.
Intanto, Dorian era biondo (o era veramente moro e non me ne sono accorta io?) e no, è solo Basil che è infatuato di Dorian e nel libro invece non fanno niente, ma anzi viene tutto mantenuto a livello inconscio.
E poi, la figlia di Henry? Ma andiamo!
Hanno rovinato uno dei miei libri preferiti, accidenti.
Scarso
07-09-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 12
di
Il fil "Dorian Gray" non ha niente a che fare con il celebre romanzo di Oscar Wilde, diciamo che viene rovinato un capolavoro. Si, un film non regge mai il confronto con un libro ma qui è stato proprio rovinato. Scarse emozioni e trama piatta. Un film alquanto deludente. Non è una visione che consiglierei.
Poco fedele al libro
07-09-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 7
di
Carino ma nulla di eccezionale questa trasposizione cinematografica del classico del decadentismo di Oscar Wilde. Poco fedele al libro.
Prima di tutto, il personaggio era di tutt'altre fattezze: più giovane, angelico e, soprattutto biondo. Poi la storia è solo vagamente ispirata ai fatti e i misfatti del giovane Dorian.
Carino, ma si poteva certamente fare di più.
Peccato!
23-08-2011 | di
Ho amato profondamente il libro, così bello e intenso e quando ho visto il film sono rimasta inorridita! Orribile! Forse se non avessi letto il libro l'avrei apprezzato di più, ma avendo avuto questa fortuna ho visto un film che non ha niente a che vedere con il libro originale e ne stravolge le parti più importanti.
Macabra riedizione
19-08-2011 | di
Note positive? Poche. Forse i costumi e la scenografia. Se non intendete guardarlo solo per questi due fattori astenetevi dal farlo.
L'enorme profondità regalataci dal capolavoro cartaceo di Oscar Wilde è in questo film totalmente appiattita e superficiale.
In un opera dove gli effetti speciali a poco sarebbero serviti sembra che solo di quelli si siano curati, tralasciando tutto quello che in realtà va oltre lo sguardo.
Pessima realizzazione.
Dorian Gray in chiave dark
09-08-2011 | di
Dorian Gray è un giovane di rara bellezza e di animo nobile che si lascia trascinare dallo spregiudicato Lord Wotton nel vortice della mondanità. L'amico Basil lo ritrae al massimo del suo splendore e quel dipinto diverrà lo specchio della sua dissolutezza.
Il paragone con il romanzo di Wilde è inevitabile e il film non regge il confronto. Buona l'ambientazione dark, ma le frequenti scene esplicite finiscono col togliere poesia alla storia. Degni di nota la fotografia, le scenografie e i costumi.
Consigliato a: chi non ha letto il romanzo.
Bocciato
02-08-2011 | di
Un film noioso, assolutamente lontano dal libro da cui è tratto. Il romanzo Di Dorian Gray è stato un capolavoro che il regista Parker non è stato capace di trasferire su pellicola, cogliendone il reale senso. A tratti è addirittura Horror. Per chi è amante di questo genere di libri, sconsiglio il film... E non solo a loro..
La vita spregiudicata di Dorian
07-07-2011 | di
Questo film non ha niente a che vedere con il bellissimo libro di Oscar Wilde. Il tema centrale non è più la bellezza di Dorian Gray e il patto che fa per rimanere giovane, ma la sua intensa vita sessuale per cui né donna né uomo gli resiste, e lui stesso pare non disdegnare nessuno... Per la serie "basta che respiri".
Fallimento
17-05-2011 | di
Per carità astenetevi dal guardare questo scempio del grande romanzo di Oscar Wilde. Fossi in lui mi rivolterei nella tomba. Questo è l'esempio di come è possibile togliere tutto lo spessore e la profondità dell'opera letteraria per trasformarla in un piattume allucinante. Pessimo tutto: la scelta dei dialoghi, la scelta degli attori e l'interpratazione.
Deludente.
16-05-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
Questo film è la dimostrazione di come non sempre fare la trasposizione di un film da un libro equivale ad una buona riuscita. Gli effetti sono piacevoli, ma per il resto il film è di una noia mortale. Ci sono parti scadenti o poco convincenti che non valgono per niente la buona riuscita del film.
Dorian Gray
09-04-2011 | di
Una prssima trasposiziine cinematografica di un sublime romanzo di Oscar Wilde che poteva benissimo essere evitata senza rimpuanti. Il protagonista avrebbe dovuto essere di una bellezza disarmante e non lo è, anzi delle volte appare addirittura fuori luogo, i temi trattati nel ronanzo lasciano spazio a tutta una serie inutile di luoghi comuni e fi scene torbide a non finire.
Ecco come rovinare un capolavoro della letteratura
04-04-2011 | ritenuta utile da 2 utenti su 2
di
Film molto deludente e inconcludente. Non dice nulla non fa filtrare quella che ERA l'essenza del capolavoro di Wilde. Alcuni registi si dovrebbero astenere nel decidere volontariamente di distruggere capolavori della letteratura internazionale con film inaccettabili. Intepretazione mediocre, scene mediocri, orribile effetto speciale sul quadro. Insomma un flop da non vedere.
Dorian Gray
01-04-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 2
di
Tutti gli amanti della Letteratura inglese con la "L" maiuscola dovrebbero rivoltarsi a questo scempio cinematografico. Interpretazione del libro più scialba non poteva essere fatta, per non parlare della recitazione del protagonista che non è per nulla adatto alla parte assegnatoli.
Dorian Gray
31-03-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
Trasposizione cinematografica del celebre "Dorian Gray" di Wilde. Per nulla fedele al libro si discosta dalla trama a volte con risultati disastrosi: vengono soppressi e recisi interi capitoli, adattandoli, così, alla produzione da "grande schermo". Troppo commerciale e "americano" nelle interpretazioni, pessime, che paiono quasi quelle di eroi da "comics" a stelle e strisce. Caratterizzazioni dei personaggi insipide, che fanno perdere così il sublime della narrazione wildiana...
Deludente
29-03-2011 | ritenuta utile da 3 utenti su 3
di
Da appassionata lettrice di Oscar Wilde devo dire che questo film è stata per me una gran delusione: già prima di prenderne visione la scelta dell'attore protagonista non mi era sembrata eccezionale (riusciranno prima o poi a fare una versione del film con un Dorian biondo, come Wilde lo descrive nel romanzo?), ma quel che mi è dispiaciuto di più è stato vedere Colin Firth - che reputo uno dei migliori attori in circolazione - nel ruolo di un improbabile Henry Wotton... Detto questo, il film punta moltissimo su una grafica alla "Sherlock Holmes" di Guy Ritchie (dove però il risultato è stato ben altro), atmosfere ambigue e inquietanti, a tratti addirittura horror. Insomma, del romanzo resta davvero ben poco.
Non lo consiglio
22-03-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
Capisco che il libro sia un'opera sublime e inarrivabile ma non partire nemmeno non mi sembra un buon risultato. Perchè questo film non si avvicina in nulla al capolavoro di Wilde. Già con la scelta, a mio avviso sbagliata, del protagonista si perdono 100 punti.
Il ritratto di Dorian Gray
24-02-2011 | di
Tratto dal libro di Oscar Wilde, il film lascia un po' a desiderare... Certo, non è male, ma sinceramente mi aspettavo di meglio... Un poco angosciante, lui è un personaggio inquietante... Anche nel libro la figura di Dorian è strana, ma dal film si percepisce una lotta interiore e una cattiveria pesante... Per questo verso il regista ha ben trasmesso i concetti principali del romanzo.
Povero Wilde!
15-02-2011 | ritenuta utile da 2 utenti su 2
di
Ammettiamolo. Le trasposizioni da libri a film non sempre hanno un risultato positivo. Ma in questo caso è davvero terribile. Non resta nulla del messaggio di Wilde, nulla che possa far pensare a un capolavoro della letteratura inglese. Deludente l'attore protagonista. Film anche noiso.
Pessimo
11-02-2011 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
I soldi peggio spesi vanno per questo film. Tratto dal libro che prima o poi tutti conoscono o leggono, la trama risulta insulsa e brutalizzata anche con l'utilizzo delgi effetti grafici più avanzati. Senza spessore tranne per il protagonista che si cimenta in una parte contraddittoria come quella di Gray e del proprio patto col diavolo. Per il resto è da scartare...
Dorian Gray
08-02-2011 | di
Anche se gli sceneggiatori hanno attinto un po' troppo liberamente dall'opera di Wilde, che qui ne esce stravolta, il film si rivela essere una piacevole sorpresa per tutti coloro che sono entrati in sala con la certezza di stare per assistere all'ennesimo massacro letterario di Hollywood. Ottima metafora quella che si incarna in Colin Firth, qui Henry Wotton, che assume il volto della tentazione seducente verso tutto ciò che è edonismo e lascivia. Il Dorian Gray letterario è in pratica descritto come un serafino (biondo e boccoluto, con gli occhi azzurri), ma è ottima la scelta di Ben Barnes, le cui caratteristiche fisiche sono opposte, ma la cui bellezza non fa di certo rimpiangere di aver pagato il biglietto.
Dorian sui generis
29-12-2010 | di
Molto diverso dal libro, questo film è incentrato solo sul lato edonistico di Dorian, bellissimo l'attore, ma il film ha poca sostanza.
Solo Horror
21-12-2010 | di
Mi aspettavo di più da questo film, la cui trama non è degna del libro. La trama è banale e non rende la personalità del vero Dorian. Molti effetti speciali, ma poca sostanza.
Bello
15-12-2010 | di
Nonostante le numerose differenze col libro capolavoro, questo film non è male. Il protagonista è un attore che mi piace molto e nemmeno in questo caso mi ha deluso, molto bravo. L'ambientazione molto oscura e quel tocco horror conferiscono maggiore fascino al tutto.
Bah...
06-12-2010 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
Tre punti, relativamente meritati. Il film purtroppo appiattisce la storia, tralasciando lo spessore del tormento di Dorian e penetrando troppo nelle descrizioni delle cose turpi commesse da Gray. Certo, non è propriamente ben fatto. Il protagonista ha poco a che fare con Dorian, mentre Firth è perfetto nel ruolo. Opinabile la cancellazione del chimico Alan Campbell (che aggiungeva al tutto un tocco di complicità col protagonista ed alchimia) e l'aggiunta di Emily Wotton, la cui utilità non mi è ancora chiara. Il finale è stato cambiato, sbagliando, a parer mio. Consiglio comunque di vederlo, quantomeno per poter decidere per conto proprio. Se fosse dipeso da me, l'avrei girato diversamente.
Poca storia
05-12-2010 | di
La storia non è molto rispettosa del libro di Wilde. Ottimi gli effetti speciali e belli i personaggi, ma avrei preferito fosse più vicina al libro dal quale prende il nome. Si avvicina a volte più ad un film Horror.
Dorian Gray
30-11-2010 | di
La distruzione di un libro che è un capolavoro della letteratura inglese. Un film che mette in risalto solo gli aspetti più perversi di Dorian Gray, senza dare nessuna profondità alla trama e ai personaggi.
Lo specchio dice la verità
26-11-2010 | di
Il ritratto di Dorian Gray avvincente romanzo di Oscar Wilde, è da sempre una delle storie in grado di attrarre fortemente il cinema. La storia è nota: il bello e giovane Dorian sembra immune dall'invecchiamento. Il film è comunque molto diverso dal libro. Se Oscar Wilde ci ipnotiza con la sua storia, il film al contrario lascia dei buchi e produce una lentezza tale da infondere allo spettatore pura noia. Bruttino
nel complesso discreto
22-11-2010 | di
Discreto, ma nulla di sensazionale; belli gli effetti speciali, e proprio su questo che punta il film. Forse poteva essere descritta un po' meglio la trama e soprattutto poteva essere più vicina al libro del quale porta il nome.
delusione
19-11-2010 | di
Per gustare pienamente Dorian Gray secondo me è indispensabile che leggiate prima il libro e poi eventualmente vedere il film. Il film si sofferma spesso su dettagli troppo crudi, dando l'impressione di vedere quasi un horror. Bocciato.
Dorian Gray
17-11-2010 | di
Un vero obbrobrio soprattutto se si è letto il libro. Dorian Gray viene rappresentato solo come un vizioso mentre il messaggio dovrebbe essere ben altro. L'interpretazione è ottima è il personaggio che è sbagliato.
Il patto con il diavolo
15-11-2010 | di
Da un romanzo di Oscar Wilde non poteva venirne fuori un film deludente, infatti questo film appassiona e lo fa per tutta la durata senza mai annoiare. La trama la conoscono di sicuro tutto, ma le scene che susseguono sono davvero di alto spessore, ottima anche la performance degli attori
Carino ma non molto appropiato al libro.
12-11-2010 | di
Il film in gran parte non rispetta il libro dal quale è stato tratto. Alcune scene sono inappropiate se dobbiamo considerare la realtà in cui viveva Dorian Gray. É stata data molta più importanza all'azione in alcune scene, piuttosto che ai temi e a quello che avrebbe voluto dire o trasmettere l'autore del famoso libro: Oscar Wilde.
Povero Wilde
11-11-2010 | di
Il libro non ha quasi niente a che vedere con il libro di Oscar Wilde. Storia rovinata da un desiderio di effetti speciali e sensazionalità. Non c'era bisogno di stravoglere una storia che aveva molto da dare da sé.
MEDIOCRE
08-11-2010 | di
il film mi e sembrato stupido. non so come sia il libro ma credo che se il film e cosi neanche il libro debba essere un gran che. se cosi non fosse allora e colpa del regista. non ho trovato nessun filo logico. troppe parti cruente e dispersive. non consigliato
bello
26-10-2010 | di
Il film è molto bello, anche se a tratti incute un po' di timore. Sono felice che sia una storia di fantasia...non oserei immaginare di incontrare un Dorian!!!!
leggete prima il libro
26-10-2010 | di
Per gustare pienamente Dorian Gray secondo me è indispensabile che leggiate prima il libro e poi eventualmente vedere il film. Il film come molti hanno fatto notare spesso si ferma su dettagli troppo crudi, dando l'impressione di vedere quasi un horror. Poteva essere fatto molto meglio.
Niente di che....
24-10-2010 | di
Questo film mi ha deluso anche se immaginavo impossibile eguagliare il capolavoro di Wilde. film a tratti noioso, inutili le scene splatter, Ben Barnes bellissimo ma inespressivo, non viene colto lo spirito di Dorian Gray qui mostrato come un ingenuo bamboccio.
Non convince
23-10-2010 | di
Una storia senza dubbi un pò diversa dall'originale, riadattata al grande schermo il film non convince abbastanza e anzi non riesce ad essere tanto apprezzato, sopratutto dagli amanti di Oscar Wilde e del bel romanzo.
si e no
20-10-2010 | di
in effetti mi aspettavo molto di più. ho letto il libro molto tempo fa e me lo ricordo ancora benissimo, putroppo non so per quanto tempo mi rimarrà impresso il film. comunque buono per un pubblico giovane che si vuole avvicinare a oscar wilde
Adattamento
19-10-2010 | di
Questo film è riuscito a realizzare il libro di Oscar Wilde soltanto in parte. Possiamo dire che è stato modellato sull'esigenza cinematografica del grande schermo.
deludente
18-10-2010 | di
Amo il libro dal quale è tratto il film che a mio parere non ne rispetta l'anima più profonda. Manca lo spirito dandy e gotico che invece traspare nell'omonimo libro.. Gli attori non entusiasmano, l'ambientazione non è a mio avviso ricreata in maniera consona a quanto descritto nel libro di Oscar Wilde. Viene inserito il personaggio di Emily Wotton che nel romanzo non esiste e questo incide in maniera negativa per coloro che invece amano la storia originale di Wilde.
Suspanse e un po' di horror
08-10-2010 | di
Non ho letto il libro ma devo dire che il film è ben fatto. Mi piace l'ambientazione, la caratterizzazione dei personaggi, i costumi. Suspanse e un po' di horror per condire.
povero wilde!
08-10-2010 | di
il povero oscar sarebbe scappato di corsa dalla sala... lo spirito del romanzo è andato completamente perso, forse per dare piu spazio alle torbide relazioni del personaggio. e soprattutto il danno maggiore si è riversato sul perfetto finale di wilde
un pò scadente
07-10-2010 | di
Ammetto con un pochino di vergogna di non aver letto il libro! Ma il film non mi è piaciuto granchè. A quanto leggo è una sorta di storpiatura del celebre libro, ma sinceramente il film l'ho trovato un pò squallido, in particolare la figura di Dorian. In particolare non mi è piaciuta tanto nemmeno l'immagine del "ritratto", l'ho trovato un pò ridicolo nel suo prender vita ed emettere versi.. insomma, nel complesso mi ha un pò delusa.
Questo film invecchierà....
05-10-2010 | di
...A differenza di Dorian. Pessimo: sotto l'aspetto interpretativo (non è solo carnale la dissolutezza di Dorian!), sotto quello musicale, e neanche un po' fedele al libro, al capolavoro di Wilde. Non c'è estetismo.
Passabile!
04-10-2010 | di
il libro resta di sicuro migliore del film,ma il film è passabile!Consiglio prima la lettura di Wilde e poi la pellicola!
Povero Wilde!
04-10-2010 | di
Il libro, vero manifesto dell'Estetismo britannico, viene completamente travisato, con il protagonista che per buona parte della durata del film non fa altro che concedersi ai piaceri carnali e mondani... Interpretazione del capolavoro di Wilde solamente a scopo di vendita!
deboluccio
02-10-2010 | di
un incrocio tra Van helsing e Sherlock holmes (i film ovviamente) che tra l'altro sono poca roba anche loro. Scadente e paragonabile più a un videogame che a un film
va bene ma non si applica ...!
29-09-2010 | di
forse la mole era troppo complicata da gestire, infatti il risultato non è dei migliori, però passabile!
insomma
28-09-2010 | di
Sebbene risulti più una storpiatura che una celebrazione del libro di Oscar Wold, il film non è malvagio, contine più particolari del libro e alcune licenze, che però alla fin fine non lo rovinano troppo.
Non male...
24-09-2010 | di
Adorando il libro, temevo che il film diventasse una parodia, invece devo dire che non è malvagio... Consiglio comunque (se non l'avete ancora fatto) di leggere anche il libro...
Sconsigliato!
16-09-2010 | di
Dire che si ci aspettava di più da questo film è un eufemismo. E' una visione lenta, noiosa, lavorata male e anche scadente. Lo sconsiglio proprio.
Buono
16-09-2010 | di
Al contrario del libro, che lascia molte zone d'ombra su quello che realmente fa Dorian, questo film esplora in lungo e in largo le peccaminose azioni del giovane, e anche se non è del tutto fedele al libro risulta un bel film.
Scadente
13-09-2010 | di
Un film che non rispecchia minimamente il senso che il racconto di Oscar Wilde. La bellezza sublime di Dorian Gray viene trasformata in insaziabilità sessuale e perversione. Consiglio altamente di leggere il libro piuttosto che vedere il film...
Non si può dare meno di uno?
12-09-2010 | di
Il film rovina completamente il mito del Dorian di Wylde, così misterioso e irraggiungibile nel film diventa scialbo e.. stupido. Se non avete tempo da perdere non ve lo consiglio..
mal fatto
06-09-2010 | di
Film veramente sbagliato con un attore che può giusto recitare in narnia e risultare anche in quello antipatico.Film da me assolutamente sconsigliato. Hanno rovinato un capolavoro della letteratura.
Delusione
06-09-2010 | di
Rovinare un classico della letteratura con un film che nulla ha del pensiero di Wilde non è giusto! Sconsigliatissimo.
inguardabile
05-09-2010 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
Film noioso utile prima di andare a letto. Consiglio vivamente a chi volesse guardarlo di prendersi delle sane tisane.
Il male oltre il bello
04-09-2010 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
L'autore Oscar wilde, mediante "IL RITRATTO DI DORIAN GRAY", ha voluto ribaltare il concetto di "Bello = Buono" che i classici greci ci avevano tramandato. Il film, attraverso un crescendo di situazioni al limite del verosimile, conferma che non sempre è vero che il BELLO corrisponde al BUONO: la società attuale, sempre tesa alla ricerca del bello, è avvertita a non credere alle lusinghe del bello che può rivelarsi altamente drammatico, sia per chi le subisce, sia per chi le crea. Adatto ad un pubblico più o meno adulto e critico.
Proprio no
02-09-2010 | di
Non mi è piaciuto... niente in confronto al libro, non regge il minimo paragone.
Un film lento, noioso, che quasi fa dormire.
meglio il libro
31-08-2010 | di
Lessi il libro per un compito a scuola e onestamente non mi piacque molto, ma il fim è forse anche peggio. Il tema principale pare essere la lussuria, e quello che invece dovrebbe esserlo (la paura di invecchiare e la giovinezza eterna) passa nettamente in secondo piano.
dorian gray
27-08-2010 | di
non ho ancora letto il libro ma spero che sia più travolgente del film perchè il film oltre a essere lento è anche pesante.
Dorian Gray
24-08-2010 | di
Un rifacimento del romanzo di Wilde che ho apprezzato ma che non mi ha entusiasmato eccessivamente.
esasperato
15-08-2010 | di
"Dorian Gray" è una pessima riproduzione del libro. Tutto è portato davvero a un eccessiva e ,in alcuni tratti, volgare esasperazione.
Un film assolutamente sconsigliato.
Deludente
09-08-2010 | ritenuta utile da 1 utente su 1
di
Un Dorian Gray portato all'esasperazione delle sue caratteristiche, perde tutto il fascino del libro.
Dorian Gray
22-07-2010 | di
Andrò pure contro i vari commente ma a quanto sembra i botteghini sono con me. Un film volgare che non rispecchia assolutamente il libro. Fa sembrare Wilde un pervertito!
non adatto ai più piccoli
19-07-2010 | di
Sicuramente un bel film, ottima la riedizione cinematografica del romanzo di Oscar Wilde, colpiscono le scene di sesso che lo rendono poco adatto ai più piccoli comunque il film risulta consigliabile.
Bel rifacimento!
19-07-2010 | di
Mi aspettavo molti più effetti speciali da un film di questo tipo...
Comunque è da non perdere per gli amanti degli horror!
lussuria e corruzione
08-07-2010 | di
Film adatto a un pubblico adulto, dalle tinte forti che rispecchia molto il libro di Oscar Wilde da cui è ispirato. Molto coinvolgente, ottimo cast... Unica nota dolente: il finale, decisamente romanzato.
Non male
06-07-2010 | di
Film molto fedele al libro, calca un po' la mano sul sesso e sulla violenza adducendo come scusa la morale della favola. Bello e molto dannato il protagonista, perfetto nel ruolo. Atmosfere sepolcrali a metà fra "Il Corvo" e "Dr Jeckill e Mr HIde".
Una maledizione senza ritorno
05-07-2010 | di
Doloroso, ipnotico film. La storia di Dorian Gray viene usata per trascinarci a provare con mano quanto la via dell'inferno possa essere lastricata di buone intenzioni. Tuttavia rimarremo a chiederci "chi" fosse, alla fine, in vero mostro o, almeno, il "più" mostruoso della compagnia!