La donna che visse due volte
Regia di Alfred Hitchcock
- € 7.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 3259190704794
- Supporto: Dvd
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Thriller/giallo, Suspense e mistero
- Regia: Alfred Hitchcock
- Contenuti extra: commenti tecnici, commento, documentario, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1958
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 123'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: no
- Formato Audio: Dolby Digital 1.0 - mono, Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Forse ti potrebbe interessare anche
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 9 recensioni)
Elegia dell'amor perduto
Il film più pessimista di Hitchcock, il più completo nella stratificazione di ambiguità, il più romantico (nel senso più alto del termine) e personale. Troppo sottile anche per l'epoca, fu un insuccesso di pubblico e il maestro ne attribuì la colpa a James Stewart, secondo lui oramai privo di fascino e prestanza; a mio avviso, tuttavia, è proprio per questo che la figura del protagonista si carica di una perfetta aura di decadenza e presentimento di morte, rafforzata dal contrasto con la giovanissima e splendida Novak, lontana dalla limpidezza glamour di Grace Kelly e improntata invece su un erotismo torbido e morboso.
Un must see!
Uno dei capolavori più grandi di Hitchcok. Da vedere e rivedere e rivedere ancora.
La storia dell'investigatore che soffre di vertigini, alle prese con una donna scomparsa e l'incontro con una sua misteriosissima sosia, è assolutamente un must imperdibile per gli amanti del cinema e di Hitchcok!
Semplicemente straordinario
Forse il più grande film di Hitchcock. Straordinarie le interpretazioni di James Stewart e soprattutto di Kim Novak, che interpreta il ruolo femminile più potente di tutti film realizzati da Hitchcock. Uno spettacolo per gli occhi, come pochi nella storia del cinema, in cui ci si immerge totalmente grazie alla potenza di ogni singolo fotogramma. Imperdibile.
La donna che visse due volte (Hitchcock)
Stupendo. Intenso. Psicologicamente coinvolgente. Qui il regista britannico attua dei trucchi narrativi per rendere questo racconto un gioiello di suspance, feticismo morboso e amore.
Leggi anche le altre recensioni su La donna che visse due volte (9)