Detachment. Il distacco
Regia di Tony Kaye
Prodotto non disponibile
- € 8.50

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807042633
- Supporto: Dvd
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Drammatico
- Regia: Tony Kaye
- Contenuti extra: foto, interviste, photogallery, trailers
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2011
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 100'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Italiano
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Henry Barthes, supplente di letteratura al liceo, è un uomo solitario che porta dentro di sé un'antica ferita e cerca di tenere gli altri a distanza. Henry entra ed esce dalla vita degli studenti, cercando di lasciare qualche insegnamento come può, nel poco tempo che ha con loro. Quando un nuovo incarico lo porta in una degradata scuola pubblica di periferia, il mondo di Henry viene lentamente alla luce attraverso i suoi incontri con gli studenti. Ciò che sconvolge di più la sua vita è, tuttavia, l'incontro con Erica, una prostituta adolescente scappata di casa.
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 1 recensione)
Detachment
Potrebbe sembrare solo un altro film sulla scuola, ambientato questa volta (dopo la Francia, dopo l'Italia) nell'America arrabbiata e problematica. Ma invece è qualcosa in più. È – tra le altre cose – una riflessione sulle debolezze, i dolori e le ferite di un professore normale, anzi un uomo normale, che si trova tra ragazzi normali, in un mondo disperato e condannato. Memorabili le scene con la giovanissima prostituta, accudita come una figlia e non sfruttata come una mercenaria. Molta emozione e quel po' di filosofia giusto per farci riavvicinare al cinema d'autore. Consigliato a studenti, genitori e... agli insegnanti, appunto!
Ritieni utile questa recensione? SI NO