Cruel Intentions. Prima regola: non innamorarsi
Regia di Roger Kumble
- € 26.50

Dettagli del prodotto
- Ean: 8017229006876
- Supporto: Dvd
- Produttore: CG Entertainment
- Genere: Drammatico
- Regia: Roger Kumble
- Contenuti extra: biografie, filmografia / biografia, filmografie, trailers
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1999
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 100'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: no
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 6 recensioni)
Cruel Intentions
Bah, che scrivere su questo film? Sinceramente a me non è che sia poi così piaciuto, anzi, l'ho trovato un film abbastanza malsano ed a tratti un pò surreale. Un giovane e la sua sorellastra fanno una "scommessa" che sa moooolto d'incesto, ossia se lui riuscirà a conquistare una ragazza che è all'oscuro di questo "patto", come premio avrà sia lei che appunto la sorellastra.
Come andrà a finire? Il giovane voglioso le avrà entrambe come desidera oppure capiterà qualcosa? Un film che secondo il mio punto di vista lascia il tempo che trova, nulla d'eccezionale, dimenticabile nel giro di pochi giorni.
Non all'altezza di quello storico...
(vale a dire "Le relazioni pericolose"),ma comunque niente male. Sarah Michelle Gellar, qui ancora carinissima con la sua chioma scura, è deliziosa nella parte di Katherine e ha una buona alchimia con Ryan Philippe che interpreta il suo fratellastro. Fa anche sempre piacere vedere il premio Oscar Louise Fletcher, anche se in un ruolo minore. In compenso, Reese Whitherspoon nella parte della buona fa cascare le braccia (ma del resto le farebbe cascare in qualunque ruolo: non sono mai riuscito a farmela piacere, e non ho mai compreso come potesse avere successo).
Cruel intentions
Trasposizione perfettamente riuscita del grande romanza "Le relazioni pericolose", che già tante rappresentazioni ha avuto in passato. L'idea di collocare la storia nella New York dei nostri giorni poteva sembrare un oltraggio ma invece il film funziona molto bene.
Meraviglioso
Il film potrà sembrare adatto ai teenagers, ma si rivela tutt'altro! Anche se tratta di intrighi, scommesse, vendette, con tutto che ruota intorno al sesso, in realtà il film termina con qualcosa di inaspettato: le vittime diventano vendicatori e i "cattivi" diventano vittime del loro stesso gioco. Tutti i protagonisti prima o poi rivedono il loro ruolo all'interno di questa spirale pericolosa, iniziando proprio dai due fratelli Sebastian e Kathlyn, arrivando a capire il vero significato dell'amore! Consigliatissimo!
Spettacolare
Uno dei film più belli che abbia mai visto! Trasposizione cinematografica in chiave moderna del famoso romanzo "Le relazioni pericolose" di Pierre-Ambroise-Franois Choderlos de Laclo perfettamente riuscito.
Storia d'amore emozionante e commovente, ma per niente adolcinata o scontata.
Leggi anche le altre recensioni su Cruel Intentions. Prima regola: non innamorarsi (6)