Le commedie di Eduardo. Platinum Edition (Cofanetto 29 dvd)
Regia di Eduardo De Filippo
Prodotto non disponibile
- € 219.99
Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807020327
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 29
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Cofanetti
- Regia: Eduardo De Filippo
- Contenuti extra: biografie, curiosità, dietro le quinte (making of), foto, schede di approfondimento, speciale, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori e Bianco e nero
- Anno di produzione: 1956
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 2876'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Sei atti unici in bianco e nero: Dalla farsa allo sketch, al bozzetto melodrammatico, origini e stili diversi per questi sei atti unici che rappresentano la prima realizzazione televisiva di Eduardo De Filippo: Il dono di Natale, Qui figuri di tanti anni fa, I morti non fanno paura, San Carlino 1900... e tanti, Amicizia, La chiave di casa. (1956 - versione prima uscita )
Natale in casa Cupiello: (1962 - versione prima uscita )
Filumena Marturano: (1962 - versione prima uscita )
Questi fantasmi!: (1962 - versione prima uscita )
Napoli milionaria: Storia di una famiglia napoletana a cavallo della Seconda Guerra Mondiale attraverso tutte le difficoltà possibili, dalla deportazione e prigionia alla borsa nera, sempre superate con coraggio nonostante il destino avverso. (1962 - versione prima uscita )
Ditegli sempre di sì: (1962 - versione prima uscita )
Peppino Girella: Un racconto popolare e corale sulla disoccupazione e il lavoro minorile a Napoli. Trasmesso dalla Rai in sei puntate nel 1963. (1963 - versione prima uscita )
Non ti pago!: (1964 - versione prima uscita )
La grande magia: (1964 - versione prima uscita )
Chi è cchiù felice 'e me!: Vincenzo, modesto possidente di campagna, si ritiene felice perché evita tutto ciò che può disturbare la sua quiete. Ma le disgrazie lo raggiungono in casa: il giovane Riccardo, dopo aver ferito un creditore in una rissa, si rifugia da lui. L'incidente si appiana, ma Riccardo, attratto dalla moglie di Vincenzo, Margherita, la corteggia alimentando chiacchiere e maldicenze. Quando Vincenzo sta per dimostrare platealmente la fedeltà della moglie, Margherita si getta altrettanto platealmente tra le braccia di Riccardo. (1964 - versione prima uscita )
La paura numero uno: Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo. (1964 - versione prima uscita )
Mia famiglia: Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo. (1964 - versione prima uscita )
Bene mio e core mio: Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo. (1964 - versione prima uscita )
L' abito nuovo: (1964 - versione prima uscita )
Uomo e galantuomo: Saputo che la sua innamorata Bice è incinta, Alberto va a chiederne la mano, ma scopre che è già sposata con un conte e, per non comprometterla, si finge pazzo. Quando però racconta la verità al Delegato di Polizia che vuole farlo internare, non viene creduto; né lo aiuta la testimonianza del capocomico Gennaro, che per salvare l'onore della donna appoggia la tesi della follia. A risolvere la vicenda sarà la scoperta di un'avventura galante del conte, il quale, messo alle strette, comincia a sua volta a "fare il matto". Forse lo stratagemma funzionerà anche per Gennaro e per i suoi comici. (1975 - versione prima uscita )
Gli esami non finiscono mai: (1976 - versione prima uscita )
De Pretore Vincenzo: Commedia in due tempi di Eduardo De Filippo. (1976 - versione prima uscita )
L' arte della commedia: (1976 - versione prima uscita )
Due atti unici a colore: Contiene gli atti unici Gennareniello (1932) e Quei figuri di tanti anni fa (1929). (1978 - versione prima uscita )
Il cilindro: Atto unico del 1965. (1978 - versione prima uscita )
Le voci di dentro: (1978 - versione prima uscita )
Il sindaco del Rione Sanità: (1979 - versione prima uscita )
Il berretto a sonagli: (1981 - versione prima uscita )
Il contratto: Un abile impostore, Geronto Sebezio, promettendo la resurrezione e predicando amore, sfrutta a proprio vantaggio la paura della morte e l'avidità del prossimo. (1981 - versione prima uscita )
Natale in casa Cupiello: (1962 - versione prima uscita )
Filumena Marturano: (1962 - versione prima uscita )
Questi fantasmi!: (1962 - versione prima uscita )
Napoli milionaria: Storia di una famiglia napoletana a cavallo della Seconda Guerra Mondiale attraverso tutte le difficoltà possibili, dalla deportazione e prigionia alla borsa nera, sempre superate con coraggio nonostante il destino avverso. (1962 - versione prima uscita )
Ditegli sempre di sì: (1962 - versione prima uscita )
Peppino Girella: Un racconto popolare e corale sulla disoccupazione e il lavoro minorile a Napoli. Trasmesso dalla Rai in sei puntate nel 1963. (1963 - versione prima uscita )
Non ti pago!: (1964 - versione prima uscita )
La grande magia: (1964 - versione prima uscita )
Chi è cchiù felice 'e me!: Vincenzo, modesto possidente di campagna, si ritiene felice perché evita tutto ciò che può disturbare la sua quiete. Ma le disgrazie lo raggiungono in casa: il giovane Riccardo, dopo aver ferito un creditore in una rissa, si rifugia da lui. L'incidente si appiana, ma Riccardo, attratto dalla moglie di Vincenzo, Margherita, la corteggia alimentando chiacchiere e maldicenze. Quando Vincenzo sta per dimostrare platealmente la fedeltà della moglie, Margherita si getta altrettanto platealmente tra le braccia di Riccardo. (1964 - versione prima uscita )
La paura numero uno: Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo. (1964 - versione prima uscita )
Mia famiglia: Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo. (1964 - versione prima uscita )
Bene mio e core mio: Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo. (1964 - versione prima uscita )
L' abito nuovo: (1964 - versione prima uscita )
Uomo e galantuomo: Saputo che la sua innamorata Bice è incinta, Alberto va a chiederne la mano, ma scopre che è già sposata con un conte e, per non comprometterla, si finge pazzo. Quando però racconta la verità al Delegato di Polizia che vuole farlo internare, non viene creduto; né lo aiuta la testimonianza del capocomico Gennaro, che per salvare l'onore della donna appoggia la tesi della follia. A risolvere la vicenda sarà la scoperta di un'avventura galante del conte, il quale, messo alle strette, comincia a sua volta a "fare il matto". Forse lo stratagemma funzionerà anche per Gennaro e per i suoi comici. (1975 - versione prima uscita )
Gli esami non finiscono mai: (1976 - versione prima uscita )
De Pretore Vincenzo: Commedia in due tempi di Eduardo De Filippo. (1976 - versione prima uscita )
L' arte della commedia: (1976 - versione prima uscita )
Due atti unici a colore: Contiene gli atti unici Gennareniello (1932) e Quei figuri di tanti anni fa (1929). (1978 - versione prima uscita )
Il cilindro: Atto unico del 1965. (1978 - versione prima uscita )
Le voci di dentro: (1978 - versione prima uscita )
Il sindaco del Rione Sanità: (1979 - versione prima uscita )
Il berretto a sonagli: (1981 - versione prima uscita )
Il contratto: Un abile impostore, Geronto Sebezio, promettendo la resurrezione e predicando amore, sfrutta a proprio vantaggio la paura della morte e l'avidità del prossimo. (1981 - versione prima uscita )