Cinecittario. Quando l'Italia mangiava in bianco e nero

    Cinecittario. Quando l'Italia mangiava in bianco e nero

    Regia di Andrea Gropplero Di Troppenburg, Virgilio Villoresi

    Spedizione a 1 eurosopra € 25
    Spedito normalmente in 2/3 giorni lavorativi
    • € 8.90
      € 15.90
      Risparmi € 7.00 (44%)

    Dettagli del prodotto

    Contenuto

    Realizzato con i materiali dell'archivio storico del Luce è un viaggio documentato e sorridente nella storia e nella filosofia concreta di un'eccellenza mondiale: la cucina italiana. Quanto la buona alimentazione produce buona energia? La convivialità aiuta la formazione di un patto intergenerazionale? L'alimentazione è ancora un momento di emancipazione della società? Mangiare da soli fa male? Che cosa significa educazione alimentare? La tavola è ancora un momento importante dell'educazione familiare? Le immagini in bianco e nero di una società che nella carestia della guerra, a tavola trovava la felicità di condividere il poco cibo disponibile, sono ancora attuali nel tempo della crisi più importante del dopoguerra?