Il Cavaliere Oscuro
Regia di Christopher Nolan
- € 6.24€ 7.90Risparmi € 1.66 (21%)

Dettagli del prodotto
- Ean: 7321961224957
- Supporto: Dvd
- Produttore: Warner Home Video
- Genere: Fantasy
- Regia: Christopher Nolan
- Contenuti extra: dietro le quinte (making of), foto, spot tv, trailers
- Lingue: Inglese,Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2008
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 150'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Arabo,Ebraico,Greco,Inglese,Inglese per i non udenti,Islandese,Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 2.0 - stereo
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su Il Cavaliere Oscuro e condividi la tua opinione con altri utenti.
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 21 recensioni)
Gli opposti si attraggono!
È vero che gli opposti si attraggono, quindi Batman e il Joker sono destinati allo scontro sempre e comunque.
Christopher Nolan, dopo il successo di "Batman begins", non poteva assolutamente lasciarsi sfuggire l'occasione di fare un film sul cavaliere oscuro e la sua nemesi per eccellenza.
Anche questa volta l'interpretazione di Christian Bale è buona, ma una menzione particolare va alla performance straordinaria del compianto Heath Ledger che rende al massimo la figura del Joker). L'unica nota di critica dell'antagonista è un concetto di base: la follia di Joker nel fumetto viene sempre stata descritta come una follia giocosa, in cui il personaggio assume i connotati di una specie di "clown malvagio". A questo concetto si avvicina di più il Joker di Jack Nicholson che quello di Ledger, che sembra uno psicopatico più tetro.
Difficile
Questo film si discosta molto da gli altri di batman, ma credo anche sia uno dei meglio riusciti. Ciò che è difficile da mandar giù in questo film a mio parere è la totale mancanza di speranza che sembra trasmettere. Eccezionale semplicemente il joker di Heath Ledger, un personaggio di una follia più celebrale di quello solitamente interpretato da Jack Nicholson. Bravissimo anche se meno interessante Christian Bale, il suo Batman ha un qualcosa che ti da l'idea che perda anche quando vince.
La teoria del Kaos
Ciò che ho apprezzato di più di questo film è stata l'interpretazione, l'idea del Joker come un anti-umano. Quasi un superuomo che sfida la vita e il pericolo come "un cane rabbioso" senza un fine, ma per creare solo Kaos. La teoria del Kaos è al centro di questo film di meritato successo. Il finale, apparentemente patetico, mostre l'utilità della menzogna a fin di bene.
Un film unico.
Insuperabile
Il seguito di Batman begins, il cavaliere oscuro risulta essere ancora superiore al primo, che già meritava un voto altissimo. Fantastica regia, come sempre il grande Christopher Nolan, grandissima sceneggiatura, ma voto eccezionale al cast: Christian Bale, Michael Caine, e la fantastica interpretazione di Joker dello scomparso Heath Ledger, questi gli elementi che fanno meritare al film il massimo dei voti.
Meglio del primo
Dopo l'eccezionale "Batman Begins" in pochi pensavano che Nolan sarebbe riuscito a realizzare un degno sequel.
Invece ci è riuscito. Ed è stato capace addirittura di superarsi.
Questo singolo capitolo è forse il miglior film di tutti i tempi su un supereroe.
Alla collaudata coppia Nolan-Bale si aggiunge un eccelso Heath Ledger nel ruolo di Joker, poi scomparso poco prima dell'uscita del film.