Il Caimano
Regia di Nanni Moretti
- € 12.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032700995517
- Supporto: Dvd
- Produttore: CG Entertainment
- Genere: Drammatico
- Regia: Nanni Moretti
- Contenuti extra: photogallery, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2006
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 112'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Francese,Inglese,Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 11 recensioni)
Forte e riuscito
Molto intensa l'interpretazione di tutti gli attori, in particolare di Nanni Moretti che nel finale regala una spiazzante quanto riuscita interpretazione di Silvio Berlusconi. E' un film molto interessante, perchè racconta con molta chiarezza e nessuna ipocrisia la scalata dell'attuale presidente del consiglio, nonchè uno degli imprenditori più importanti della storia del nostro paese. Toccante e divertente anche Silvio Orlando, che rappresenta la vita di un uomo scivolato nella mediocrità che cerca in qualche modo di rialzarsi.
L'Italia di oggi
Con questo film Moretti si fa da parte come attore e lascia interpretare le sue inquietudini all'alter ego Silvio Orlando. Tra metacinema e incursioni nell'attualità politica e sociale dell'Italia contemporanea, la pellicola trova un equilibrio e una grazia che confermano le doti di regista e autore di Moretti. Si ride amaro.
Ottima prova
Il produttore cinematografico Bruno Bonomo, nel momento peggiore della sua carriera, incontra una giovanissima regista intenzionata a produrre un film sulla scalata dell'impreditore Silvio Berlusconi e il suo ingresso in politica. E' un film particolare quello di Moretti, perchè non si limita solo a raccontare la vita di Berlusconi, ma compie una sorta di analisi sull'Italia dell'ultimo ventennio e lo fa senza cadere nella scontatezza e nell'aggressione politica. Interessante anche la figura di Bonomo, a cui Moretti dedica ampio spazio e che mostra il lato più fragile di un mondo (quello dello spettacolo) che troppe volte crediamo perfetto.
Bravo Moretti
Moretti è veramente un regista geniale, e con questo film dimostra di essere anche coraggioso. Perchè non è facile raccontare in un film la vita di un'impreditore come Berlusconi, Moretti riesce a farlo senza peli sulla lingua e allo stesso tempo riesce anche a dar vita alla storia umana di Bruno Bonomo (interpretato da un bravissimo Silvio Orlando) che ci mostra la parte più vera e più fragile del nostro essere italiani.
Da non perdere
Un film pienamente all'altezza dei grandi capolavori di Nanni Moretti, che, avendolo rivisto dopo alcuni anni dalla sua prima uscita nelle sale cinematografiche, mi ha colpito ancor di più per la sua straordinaria e perdurante attualità. Un Silvio Orlando in piena forma per un film profetico e coinvolgente: senz'altro da non perdere.