Bianco rosso e Verdone
Regia di Carlo Verdone
- € 7.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 5051891082199
- Supporto: Dvd
- Produttore: Warner Home Video
- Genere: Commedia
- Regia: Carlo Verdone
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1980
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 90'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 1.0 - mono
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 3 recensioni)
Un Verdone agli esordi
Un Verdone agli inizi della carriera ci regala un film divertente, che ormai rappresenta un classico della commedia all'italiana (sperando di non sembrare riduttivi). Come già il titolo in qualche modo anticipa, in questo film il popolare attore e regista romano "veste" tre panni (colorati), in quanto impersona tre personaggi distinti e molto differenti tra loro per età, per professione e per appartenenza sociale. In tutti e tre i casi Carlo Verdone ci fa divertire e riflettere sui vizi che un po' tutti condividiamo. Da vedere!
Classico
Un classico della mia infanzia. Ormai conosco a memoria le storie di Pasquale, il "muto" che subisce tutto senza fiatare e che alla fine scoppia; di Furio, un nevrotico e logorroico padre di famiglia che non capisce il disagio della moglie; di Mimmo, il bambinone che deve portare la nonna a votare. Ogni volta che lo vedo è un piacere, ma solo da poco ho imparato che dietro alle scene c'è molto di più: intanto la storia degli italiani, poi molti interrogativi a proposito dei personaggi e delle vicende che stanno vivendo, soprattutto a proposito del personaggio di Pasquale, comico ma allo stesso tempo tenero, che vede un'Italia estremamente cambiata al suo ritorno dalla Germania. Un film cult.
Bianco, rosso e Verdone
Mi capita raramente di assegnare un punteggio alto a film italiani, ma questo, insieme anche a "Viaggi di nozze", quattro stelline se le merita pienamente: un film divertente, spassoso e mai -trovo- eccessivamente volgare e stupido. Verdone si "stripla" ed ognuno dei tre personaggi è a suo modo buffo e simpatico: c'è Mimmo, il ragazzotto un pò tonto che viaggia con la nonna, c'è il dottore super pignolo ed organizzato insieme alla moglie ("Non ce la faccio più"... E ci credo!) ed ai due bimbi ed infine c'è l'italo-tedesco che non parla mai (che brutto quando se ne va in giro con la sudicia maglietta bianca tirata su fino a metà trippa!). Tutti in viaggio per andare a votare. Un film proprio carino e simpatico, bravo Verdone!