Aracnofobia
Regia di Frank Marshall
- € 7.25
Dettagli del prodotto
- Ean: 8007038052188
- Supporto: Dvd
- Produttore: Videosystem
- Genere: Thriller/giallo, Thriller
- Regia: Frank Marshall
- Lingue: Inglese,Italiano,Tedesco
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 1990
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 110'
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Inglese,Inglese per i non udenti,Italiano,Spagnolo
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Forse ti potrebbe interessare anche
Voto medio del prodotto: (5 su 4 recensioni) di
Oh! C'è un ragnetto!
A me non è dispiaciuto questo film, anzi, l'ho trovato più bello e meno ridicolo di "Arac Attack". Certo non è campione di super effetti speciali, data "l'età" è comunque comprensibile, ma ciò non vuol dire che sia meno bello di altri titoli.
Un ragnetto, piccolo ma velenosissimo, s'infila in una cassa da morto contenente il corpo di un americano che era in Venezuela.
La cassa ovviamente viene trasportata in America e così il nostro ragnetto straniero approda in una casa dove si è appena trasferita una famigliola con il papà che ha una paura allucinante dei ragni. La moglie trova "l'intruso" e lo porta nel fienile, dove s'accoppierà con un ragno locale, dando vita ad un sacco di figlioletti letali. Quando nel paese inizia a morire un pò di gente, il papà fifone decide che è giunta l'ora d'accantonare la fobia e provare a far secchi tutti i ragni.
Un film che mi è piaciuto molto!
Per esorcizzare le proprie paure!
Molti hanno paura dei ragni e non serve trovarne di giganti come ne "Il Signore degli Anelli" o in "Harry Potter" o in "Arac Attack". In questa produzione di Steven Spielberg ce n'è uno di dimensioni "ragguardevoli" che dal Venezuela arriva negli USA a seminare terrore dopo essersi riprodotto con un aracnide locale. La stirpe di ragni mortali richiederà un intervento tempestivo da parte di esperti e aracnofobi coraggiosi che potranno così superare i loro traumi... E con loro gli spettatori!
Il tempo passa per tutti
E' un film sopra le righe, un beast movie con ragnetti veri e ragnoni di plastica... I secondi sono terribilmente artificiali a vedersi oggi. Tra i primi nel suo genere sa ancora regalare qualche pallida emozione ma rimane inevitabilmente vittima di effetti ormai datati e di una trama non proprio originale... Sul genere si trova di meglio. Solo per appassionati
aracnofobia
Non sono tanti quelli che vedono un ragno senza manifestare almeno un pizzico di disgusto. C'è invece chi dei ragni ha un vero e proprio - spesso ingiustificato - terrore. Questo film non aiuta, anzi sapientemente sviscera una ad una le fantasie più orride su questi piccoli animaletti. Bello, da vedere per chi non è troppo aracnofobico.