Gli amici del bar Margherita
Regia di Pupi Avati
- € 6.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807029290
- Supporto: Dvd
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Commedia
- Regia: Pupi Avati
- Contenuti extra: dietro le quinte, dietro le quinte (making of), trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2008
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 90'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 6 recensioni)
Più noioso di quanto si dice
Ambientato nel centro di Bologna nel 1954, "Gli amici del bar margherita" narra l'intreccio di vite che si sviluppa partendo dal più tipico luogo di incontro di un paese o di una piccola città: il bar.
Non detto che un film debba riuscire piacevole solo perché è recitato da un cast formato da attori bravi e competenti: questo film, ad esempio, pur avendo un cast eccezionale è una storia piatta, che dopo una prima visione non viene voglia di rivedere. Ci detto, secondo me questo film ha ricevuto il successo meritato, con la sua trama melanconica e interessante, tanto originale quanto ovvia. Del cast eccelle l'interpretazione di Laura Chiatti, pienamente riuscita.
Gli amici del bar margherita
Entrare a far parte del gruppo che si raduna nel mitico bar Margherita è il sogno del giovane Taddeo! Fa di tutto per poter avvicinarsi a questi personaggi stravaganti: dal ninfomane (uno strepitoso Luigi Lo Cascio) al meccanico che sogna di portare a San Remo la sua canzone sul Bar Margherita (interpretato da Fabio De Luigi) fino al "capo" del gruppo. Un bel film corale.
Il Bar Margherita
Un film divertente di Pupi Avati, molto simpatico! Il narratore è Taddeo, detto "Coso", che cerca a tutti i costi di entrare a far parte del mitico gruppo del Bar Margherita di Bologna nel 1954. Il bar è frequentato da persone stravaganti, ognuna con la sua storia e Taddeo riuscirà, alla fine, ad assistere a tutte le vicende.
Gli amici del bar Margherita
Tutta la vicenda ruota attorno al Bar Margherita, un locale di via Saragozza, frequentato da personaggi originali, bizzarri e intraprendenti (Bep, Gian, Al, Manuelo, Zanchi, Sarti). Taddeo ha un sogno: entrare nella cerchia dei frequentatori di questo bar. Piuttosto noioso.
Leggi anche le altre recensioni su Gli amici del bar Margherita (6)