After.Life
Regia di Agnieszka Wojtowicz-Vosloo
- € 8.75

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807034928
- Supporto: Dvd
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Thriller/giallo, Thriller
- Regia: Agnieszka Wojtowicz-Vosloo
- Lingue: Italiano, Inglese
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2009
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 93'
- Vietato: 14 anni
- Origine: Stati Uniti
- Sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Stati Uniti
Contenuto
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 5 recensioni)
Ai limiti della realtà
Premetto che il finale del film è tutt'altro che chiaro ma lascia proprio quell'ambiguità che nel corso del film ci si chiede per tutto il tempo. Ossia la ragazza è morta o è viva? Il bello è che fino agli ultimi minuti si capisce qual è la risposta, ma proprio sul finale tutto è ribaltato per questo si genera ambiguità che ovviamente lascia perplessi e pone tanti interrogativi. Molto bello!
Interessante
Un film che, lungo tutto il suo svolgimento, riesce discretamente a mantenere un certo filo di suspense. Gli attori dimostrano grande capacità di calzare a perfezione i loro "insoliti" personaggi (Neeson è perfetto nel suo ruolo di mistero, distacco, tragicità e fantascienza) evocatori di qualcosa di importante: nel mezzo tra la vita e la morte, tra l'illusione e la cruda realtà, ognuno vuole tenere stretta a sé la vita, per non morire, per allontanare il rischio di provare la dannazione del vedere sé stessi sfiorire e perire, seguendo la condizione biasimevole di chi rimpiange la vita sprecata senza più poter rimediare agli errori, né tornare indietro, né tornare, mai più, a vivere... Il tutto è gestito e ordinato da un gioco psicologico e coinvolgente che fa ritenere questa pellicola un film interessante.
Vivere con intensità, per non morire prima
Più che un thriller, un horror. Un film che trasferisce l'ansia della protagonista (C. Ricci) che è alla ricerca della verità sulla sua condizione: viva o morta? Cos'è la morte? Uno stato di cui si ha coscienza? Bravo anche Liam Neeson nel ruolo del sensitivo che ammonisce chi sta lasciando questa terra e finalmente si è reso conto che valeva la pena di viivere con maggiore intensità.
Vita e morte
Opera prima, nel dorato mondo di Hollywood almeno, della giovane regista polacca Agnieszka Wojtowicz-Vosloo. Si tratta di un dramma con forti richiami horror. Il film ci condurrà in un viaggio alla scoperta della vita dopo la morte. Bravissima Christina Ricci.