About a boy (Blu-ray)
Regia di Chris Weitz, Paul Weitz
- € 8.05€ 12.99Risparmi € 4.94 (38%)

Dettagli del prodotto
- Ean: 5050582834864
- Supporto: Blu-ray
- Produttore: Universal Pictures
- Genere: Commedia
- Regia: Chris Weitz, Paul Weitz
- Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2002
- Area: Area B (Europa, Australia, Nuova Zelanda, Africa)
- Durata: 101'
- Origine: Gran Bretagna, Stati Uniti
- Sottotitoli: Inglese, Italiano per non udenti, Olandese, Spagnolo, Tedesco
- Formato Audio: DTS HD, DTS 5.1
- Sistema: Full HD
- Nazione: Gran Bretagna, Stati Uniti
Contenuto
Recensioni degli utenti
Scrivi una nuova recensione su About a boy (Blu-ray) e condividi la tua opinione con altri utenti.
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 3 recensioni)
Niente male!
Agli inizi ricordo che ero un pò scettica riguardo a questo film, credevo che fosse un pò pesante e poco scorrevole, invece mi sono ricreduta, perchè mi è molto piaciuto ed ho trovato davvero bravo Hugh Grant. Bella anche la trama: un ragazzino, Marcus, con una situazione famigliare particolare e problematica conosce Will (Hugh Grant) , un single nulla facente che passa le sue giornate ad oziare e a godersi i soldi... Fra i due nascerà un rapporto speciale, di vera amicizia e complicità, infatti... Pellicola consigliata, molto carina.
About a boy
Un film incantevole, anche grazie alla sempre superba interpretazione di Hugh grant. L'amicizia tra un ragazzino con molti problemi, e un giovane ed ozioso adulto abituato ad avere tutto dalla vita. Il ragazzo riuscirà a cambiare Will e a ricevere un pò d'amore da lui? Cosigliato, adatto a tutta la famiglia!
Da guardare
Un film assolutamente da guardare sia per la straordinaria interpretazione di Hugh Grant, sia per l'attualità della storia. Il messsagio piu forte è quello dell'importanza dei bambini nella vita di ogni adulto: spesso tendiamo a sottovalutarli, ma il piu delle volte è grazie a loro che riusciamo a capire i nostri sbagli di adulti.