Moon 44Moon 44
Regia di Roland Emmerich - Moviemax Media Group
  • € 9.90
3Insomma..., 28-02-2011
« Giallo spaziale veramente low-cost, sia come trama (un filo alla Atmosfera Zero), sia come cast, sia come effetti speciali. Forse la cosa più interessante è che si tratta di una delle opere prime di Emmerich e magari è proprio per questo motivo che il film non è stato una buona riuscita... »
Lebanon (2 Dvd)Lebanon (2 Dvd)
Regia di Samuel Maoz - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 11.59
3Insomma..., 28-02-2011
« Questo film più che in un carro armato sembra ambientato in un sommergibile o meglio in un bunker sotterraneo, buio e sporco. I carristi sono sempre stati considerati una delle èlite di Tsahal e qui vengono descritti come un branco di psicotici incapaci. Aggiungeteci una serie di luoghi comuni sulla guerra (sporca, ovviamente) e una trama sconclusionata e avrete un pessimo prodotto. Se apprezzate il cinema di guerra c'è ben altro da guardare. »
Fuori controlloFuori controllo
Regia di Martin Campbell - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 6.99
3Insomma..., 28-02-2011
« Questo film per me è un confuso miscuglio di temi visti e rivisti. La multinazionale "nucleare" cattiva, i bravi ragazzi che vogliono denunciare il complotto, i politici corrotti e i servizi deviati. Alla fine ne esce un giallo alquanto moscio e sconclusionato, fino al lacrimevole e patetico finale. Non lo consiglio. »
Whiteout. Incubo biancoWhiteout. Incubo bianco
Regia di Dominic Sena - Warner Home Video
  • € 11.63
3C'è di meglio, 28-02-2011
« Insomma è un confuso giallo ambientato tra i ghiacci. Se vi ricordate il vecchissimo Base Artica Zebra (più il libro che il film) riprende il tema della caccia all'assassino in una comunità ristretta e claustrofobica. Ma al di là dell'atmosfera gelida non c'è molto. Sicuramente c'è molto di meglio. »
La croce di ferro (Edizione Speciale con Confezione Speciale)La croce di ferro (Edizione Speciale con Confezione Speciale)
Regia di Sam Peckinpah - Eagle Pictures
  • € 14.99
4Bel film, 28-02-2011
« Il Mucchio Selvaggio in chiave seconda guerra mondiale. Un bel classico sul tema della cruda e senza fronzoli, inoltre con un grande cast. Non è la trasposizione cinematografica di Sven Hassel ma il genere è simile. Eccellente anche la colonna sonora. Se non lo avete mai visto godetevi questo bel film sempre se apprezzate il genere. »
GoodGood
Regia di Vicente Amorim - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 6.25
4Carino, 28-02-2011
« E' un film un po' insolito. Descrive come una persona "qualunque" può ritrovarsi immischiata in un dramma senza volerlo, o almeno in teoria. Le tesi del professore universitario ne determinano le fortune presso i nazisti, diventandone complice fino al triste epilogo. Mi ha lasciata perplessa il messaggio di fondo, secondo cui chiunque, quasi senza volerlo e senza troppe colpe, può fare a patti con il diavolo. Lo consiglio se vi piace il genere. »
Scontro tra TitaniScontro tra Titani
Regia di Louis Leterrier - Warner Home Video
  • € 10.50
3Insomma..., 25-02-2011
« Confuso pasticcio. Mescola elementi della mitologia greca in chiave americana, dando origine a uno spettacolo modesto, dove anche le scene d'azione tra mostri e scorpioni giganti lasciano parecchio a desiderare. A confronto Il Re Scorpione era un gran film. Diciamo che se cercate un insolito film in costume (e non avete studi classici alle spalle) si può guardare (una volta). »
BarbarossaBarbarossa
Regia di Renzo Martinelli - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 12.49
4Carino, 25-02-2011
« Non sarei così drastica. E' un film low-cost (si vede da scenografie ed "effetti speciali") ma, tutto sommato, non è malvagio. Certo, a parte Hauer e Abraham, il cast è quello che è, ma considerando che il cinema italiano "d'epoca" andava da Brancaleone a tutta la filmografia in costume (e senza, da Pippo Franco a Martufello)... La fotografia è buona, i costumi curati (sempre nei limiti del contesto), le scene d'azione sono gradevoli. Carino... »
Benvenuti al sudBenvenuti al sud
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
  • € 8.25
4Divertente!, 25-02-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Veramente bel film! Nonostante sia stato preso da un film francese che raccontava la stessa storia, per me è stato davvero divertente! Bell'interpretazione di Claudio Bisio; divertentissima quella di Alessandro Siani. Nella scena in cui poi vanno insieme a consegnare la posta è veramente da ridere! Da vedere. »
Ti stramoTi stramo
Regia di Gianluca Sodaro, Pino Insegno - CG Entertainment
  • € 4.99
3C'è di meglio, 16-02-2011
« Parte del cast dell'ex "Premiata ditta" (Francesca Draghetti e Pino Insegno, che interpreta Extramarcio, il padre di Stram) confeziona una parodia italiana alla "Scary movie", e riesce laddove gli americani hanno fallito con le loro squallide e ormai innumerevoli commedie stile "Hot movie", "Epic movie", ecc... Ossia una salutare, liberatoria frecciata contro il peggio-cinema di consumo adolescenziale (e venerato dagli adolescenti) di tutto il Duemila. Oltre i bersagli più prevedibili (Moccia, "Notte prima degli esami", "Come tu mi vuoi") ci sono anche gustose sbeffeggiature di Muccino, un riferimento alla sequenza erotica di "Manuale d'amore 2", nonchè un siparietto che parodizza una scena clou di "Melissa p". Certo il divertimento è di grana grossa, ma il ritmo non manca e il cast è ben scelto, compreso Bova nella parodia di Dottor House (ma il fatto che in seguito ha fatto "Scusa ma ti chiamo amore", e"Scusa ma ti voglio sposare"dimostra anche troppo bene che gli interessa solo far soldi col cinema). Piccole parti per Franco Nero e Daniele Formica. Pare che Scamarcio si sia arrabbiato per la storpiatura del suo nome. Oltre a usare poco il talento che ha, non ha senso dell'umorismo! Prevedibilmente il pubblico, lo ha rifiutato (il film intendo). Comprensibile: come ho scritto all'inizio, questo film attacca tutti quelli che sono considerati miti del cinema dagli adolescenti odierni. Che schifo! »
Vai alla pagina: « < 1 2 3 4 5 6 7 8 > »