Sperimentale, 24-08-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Interessante versione filmica dell'opera. Magistrale la scelta (potenza del cinema!) di far interpretare a Ingvar Wixell sia Rigoletto che Monterone. Pavarotti è un Duca di Mantova di gran voce, ma la scelta stilistica del film poco gli si adatta. La Gruberova interpreta e canta in modo meritevole. Completano degnamente il cast Ferruccio Furlanetto (Sparafucile) e Fedora Barbieri (Giovanna). »
« Chailly dirige magistralmente questa edizione scaligera dell'opera di Giordano. Carreras è in splendida forma e la Marton lo affianca egregiamente con Cappuccilli che interpreta un Gerard perfetto. »
« Dopo 20 film, rinverdire la saga di 007 non è impresa da poco ed allora ecco l'ennesimo reboot cinematografico che attinge dal primo romanzo di Fleming trasposto ai giorni nostri (tanto che il baccarà è sostituito dal Texas Hold'em) con un "nuovo" Bond alle prime armi, più fisico che congegni tecnologici (sempre però presenti col loro bel marchio in vista). Un taglio netto col passato, spesso anche eccessivo, fino ad assomigliare più a Missione Impossibile. »
« Apprezzabile rivisitazione dei miti classici, ben seguiti anche con humor. Forse un po' troppo Harry Potter, ma sarà l'influenza di Chris Columbus. Tutto sommato gradevole. »
« Liberamente tratto dal romanzo di Eco, tralascia le dissertazioni filosofiche per concentrarsi sull'aspetto giallo. Comunque apprezzabile con Connery assai efficace. »
« La storia è tanto classica da essere stereotipata e Ridley Scott e Tom Cruise non vi mettono nulla di originale o degno di nota: un'occasione persa. »
Meditativo, 10-08-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« La maniacale precisione di Kubrick si rafforza nella ricostruzione storica del '700. La fotografia (stupenda) usa solo luce naturale grazie ad allora innovative lenti; i costumi ripresi direttamente dai dipinti d'epoca assieme ad una scenografia perfetta incorniciata in una sapiente colonna sonora. Un ritmo lento, ma non noioso, che ci narra l'ambiguità della vita (e nella vita)attraverso le ascese e le cadute del protagonista,capace di racchiuderle tutte. »
« Ricordato più per le musiche di Vangelis (Oscar per questo lavori) il film pecca un po' troppo di retorica che ingessa la storia comunque ben ricostruita nell'ambientazione anni '20. Altalenante nel ritmo non lascia un gran segno. »
« Attraverso la storia del cuoco e maestro di cerimonie Vatel (l'inventore della crema Chantilly)sapientemente interpretato da Depardieu, il regista ci narra dei vizi della corte del Re Sole, dove gli sfarzosi pranzi fanno da sfondo per intrighi cortigiani. La puntuale e roboante rappresentazione dei banchetti offusca un po' la morale del film. »
Regia di Jean-Pierre Ponnelle - Universal Music
Regia di Lamberto Puggelli - Warner Music Italy
Regia di Martin Campbell - Sony Pictures Home Entertainment
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
Regia di Jean-Jacques Annaud - Warner Home Video
Regia di Ridley Scott - Warner Home Video
Regia di Stanley Kubrick - Warner Home Video
Regia di Hugh Hudson - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Roland Joffé - Eagle Pictures